Emblema della Repubblica
Governo Italiano
Presidenza del Consiglio dei Ministri

Servizi e ricerca nel sito

Consiglio dei Ministri n.134 del 31/03/2011

31 Marzo 2011

La Presidenza del Consiglio dei Ministri comunica:

Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi, alle ore 9,55 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Silvio Berlusconi.

Segretario, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Gianni Letta.

Il Consiglio, interrotto alle ore 10,45 per permettere ai Ministri di votare alla Camera, è ripreso alle ore 13,10.

Il Consiglio dei Ministri, appositamente convocato in via straordinaria, ha ampiamente discusso la questione dell’emergenza immigrazione dalla Tunisia. Il Presidente Berlusconi ha riferito al Consiglio sugli esiti del sopralluogo effettuato nella giornata di ieri sull’isola di Lampedusa ed insieme ai Ministri Maroni e Fitto ha informato il Consiglio sugli esiti della Conferenza unificata che si è svolta ieri, 30 marzo, nel corso della quale è stato sancito un accordo che prevede le seguenti misure di immediato ed urgente gestione dell’emergenza in atto:

- i profughi saranno immediatamente ed equamente divisi fra tutte le Regioni italiane, fuorchè l’Abruzzo;

- il flusso sarà coordinato da una Cabina di regia nazionale, articolata nelle diverse Regioni e con il coinvolgimento delle Prefetture;

- per i minori stranieri non accompagnati verranno stanziate risorse pluriennali a sostegno della loro collocazione in case -famiglia, in sinergia con i Comuni.

Il Presidente Berlusconi ha confermato che l’onere finanziario delle operazioni di gestione di questa emergenza sarà interamente a carico dello Stato. Il Governo, infine, avvierà un’iniziativa nei confronti dell’Unione europea per una doverosa condivisione, nel rispetto delle norme europee, dell’emergenza umanitaria.

Il Consiglio ha condiviso pienamente l’operato dei Presidente e dei Ministri ed ha preso atto della disponibilità e della sensibilità dimostrata dalle Regioni e dagli Enti locali per l’immediata gestione dell’emergenza.

Tenuto conto dei pareri favorevoli espressi dalle Commissioni parlamentari, il Consiglio ha anche approvato il decreto legislativo recante disposizioni in materia di autonomia di entrata delle Regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario, su proposta dei Ministri Tremonti, Bossi, Calderoli e Fitto.

Il Consiglio ha anche approvato, su proposta del Ministro della giustizia, Alfano, e del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Sacconi, un disegno di legge che delega il Governo a riformare il Titolo II del Libro I del Codice civile in materia di disciplina delle fondazioni, delle associazioni e dei comitati, in attuazione del principio di sussidiarietà di cui all’articolo 118, comma quarto, della Costituzione, il cui esame era già stato avviato in una precedente riunione.

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato il Ministro dell’economia e delle finanze a predisporre ed attivare strumenti di finanziamento e capitalizzazione, analoghi a quelli in essere in altri Paesi europei, strumenti mirati ad assumere partecipazioni in società di interesse nazionale rilevante in termini di strategicità del settore, di livelli occupazionali, etc.

Parmalat è inclusa nella casistica di cui sopra.

Il Consiglio ha inoltre approvato, su proposta dei Ministri Brunetta e Tremonti, un decreto che autorizza il Ministero dell’interno ad assumere a tempo indeterminato Segretari comunali e provinciali per un totale di 397 unità.

Su proposta del Ministro La Russa, infine, il Consiglio ha approvato la promozione ad ammiraglio di squadra dell’ammiraglio di divisione Ermenegildo UGAZZI.

Il Consiglio ha altresì esaminato talune leggi regionali, ai sensi dell’art. 127 della Costituzione.

La seduta ha avuto termine alle ore 13,45.