Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Immigrazione, più controlli e rilancio del turismo a sostegno dei comuni pugliesi di Manduria e Oria

Notizie

Sottosegretario Alfredo Mantovano

12.04.2011

Immigrazione, più controlli e rilancio del turismo a sostegno dei comuni pugliesi di Manduria e Oria

Queste le misure individuate dal comitato interprovinciale per la sicurezza convocato dal sottosegretario Mantovano per fare il punto sull'emergenza profughi

Potenziamento delle Forze dell'ordine nei territori di Manduria (Ta) e Oria (Br), i comuni pugliesi più coinvolti nell'emergenza immigrazione, e incentivi economici pubblici e operazioni di marketing mirate per il rilancio del settore turistico locale.

Sono i risultati concreti della riunione del Comitato interprovinciale per la sicurezza che si è svolta ieri a Oria, presieduta dal sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano, con la partecipazione dei prefetti di Brindisi e Taranto, Nicola Prete e Carmela Pagano, ai presidenti della provincia di Brindisi, Massimo Ferrarese, e di Taranto, Gianni Florido, al sindaco di Manduria Paolo Tommasino e al commissario prefettizio di Oria Maria Rita Iaculli.
Era stato lo stesso sottosegretario a convocare l'incontro per verificare lo stato della situazione legata all'emergenza profughi, considerato che il Governo, secondo Mantovano, «dovrà tenere conto delle previsioni di nuovi arrivi dai paesi del Nord Africa nella misura di almeno cinquantamila profughi». 

Alle due misure del rinforzo della presenza delle Forze dell'ordine - sia presso il campo di Manduria, del quale Mantovano ha ribadito la temporaneità, sia nelle aree intorno ai comuni di Manduria e di Oria - e degli incentivi per il turismo, dovrebbe aggiungersi un servizio di bus navetta per il trasporto degli ospiti di Manduria dal campo-base al comune di Oria e viceversa, finanziato dalla provincia di Brindisi. Sarà, inoltre, finanziato a carico dello Stato un sistema di videosorveglianza nei centri urbani dei due comuni.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno