Vai direttamente ai contenuti

Modulo ricerca nel sito

sei in: Home | Newsletter | "SOLVIT in Comune", iniziate le giornate formative

"SOLVIT in Comune", iniziate le giornate formative

12 aprile 2011
  • Segnala presso:
  • Delicious
  • Diggit
  • Facebook
  • Google
  • OKNOtizie
  • Technorati
  • My Yahoo

Con il primo incontro di Trieste, l'11 aprile, è partito il ciclo di venti giornate formative del progetto-pilota "SOLVIT in Comune", uno per ogni Regione.

I seminari sono rivolti ai funzionari e agli addetti degli uffici dell'URP e degli uffici che si occupano a livello locale delle problematiche affrontate dal SOLVIT. Si propongono di favorire la conoscenza e l'utilizzo su tutto il territorio nazionale del servizio europeo SOLVIT e di accrescere la collaborazione con i Comuni per garantire efficacia e rapidità nella trattazione dei reclami sottoposti dai cittadini e imprese al centro SOLVIT italiano.

La prima giornata formativa, tenutasi presso il Comune di Trieste, ha visto la partecipazione di amministratori comunali -  dirigenti e funzionari dell'ufficio URP e dell'Ufficio Anagrafe – e rappresentanti della rete europea Europe Direct di Trieste. Nel corso dell'incontro, è stata presentata la rete europea SOLVIT e le relative modalità operative con le quali il centro SOLVIT italiano collabora con tutti gli altri centri presenti in Europa. Non sono mancati momenti di confronto su alcuni reclami SOLVIT giunti al Comune che saranno trattati dal centro SOLVIT italiano.

Dopo Trieste, "SOLVIT in Comune" si sposta il 13 aprile a Como. Le altre tappe già stabilite sono Ancona (3 maggio) e Palermo (11 maggio). Il calendario delle sedi viene organizzato sulla base delle candidature presentate dai Comuni (vedi, Presenta la candidatura).

Il calendario e il progetto "SOLVIT in Comune"

Dipartimento Politiche comunitarie

Presidenza del Consiglio dei Ministri

2009 © Tutti i diritti riservati