Advertisement
 
Comunicazioni di assunzione, addio al contratto di soggiorno? Stampa E-mail
Nel nuovo modulo anche le sezioni per i lavoratori extraue. I consulenti del lavoro: “Il ministero dell’Interno chiarisca”


Roma – 15 aprile 2011 – Da oltre tre anni, grazie all’entrata in vigore della Comunicazione Obbligatoria, le imprese che fanno un’assunzione inviano via internet un’unica comunicazione, che poi arriva a tutti gli enti interessati, come Inps, Inail e centro per l’Impiego.

È una forma di semplificazione che ha agevolato molti, ma non tutti. Chi assume un lavoratore extracomunitario è infatti ancora costretto anche a compilare e spedire per raccomandata allo Sportello Unico per l’Immigrazione il modello Q con il “contratto di soggiorno”.

Nel modello Q, firmato da datore e lavoratore, si indicano i dati di entrambi e le condizioni contrattuali, tutte informazioni presenti anche nella comunicazione obbligatoria. In più, il datore dichiara  che il lavoratore ha un alloggio e si impegna a rimborsare allo Stato le spese per un eventuale rimpatrio.

Dal 30 aprile entrerà però in vigore un  modulo per le comunicazioni obbligatorie (Modello Unilav) con  due riquadri aggiuntivi, dedicati proprio all’ alloggio del lavoratore e alle spese di rimpatrio.  Nelle istruzioni diffuse dal ministero del Lavoro, si legge che vanno compilati “solo in caso di utilizzo del modello Unilav in sostituzione del Modello Q”  e “solo in caso di assunzione di lavoratore extracomunitario”.

Il contratto di soggiorno  va in pensione? Solo teoricamente. "Dal nuovo modello sulle comunicazioni obbligatorie sembra evidente che il contratto di soggiorno non è più necessario, ma il ministero dell’Interno non ha ancora diffuso istruzioni a riguardo" fanno notare dalla Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro.

In un breve vademecum della Fondazione Studi, si spiega che "In attesa di una circolare del ministero dell’interno che chiarisca la pluriefficacia del modello Unilav anche nei confronti dello Sportello Unico, permane l'obbligo per il datore di lavoro di trasmettere alla Prefettura-UTG Sportello Unico per l'immigrazione il contratto di soggiorno su modello Q".

Insomma le imprese che assumono un immigrato, fino a contrordine, saranno costrette a mandare due comunicazioni sostanzialmente identiche. Altro che semplificazione.

Elvio Pasca



Prima della pubblicazione i commenti saranno moderati dalla redazione
Nuovo Cerca RSS
+/-
Commenta
Nome:
Email:
 
Website:
Titolo:
UBBCode:
[b] [i] [u] [url] [quote] [code] [img] 
 
:D:):(:0:shock:
:confused:8):lol::x:P
:oops::cry::evil::twisted::roll:
:wink::!::?::idea::arrow:
INSERISCI IL CODICE ANTISPAM CHE LEGGI NELL'IMMAGINE SOPRA
Anonimo   |188.125.127.xxx |2011-04-18 09:17:57
Io ho la carta di soggiorno. Sono stata assunta da poco e l'azienda non mi ha
neanche fatto il contratto di soggiorno dicendo che non serve farlo per chi ha
la carta di soggiorno. Ma è vero questo ? Grazie.
Anonimo   |79.2.193.xxx |2011-04-18 13:23:14
giusto
Vedo  - é vero, per chi ha la carta di soggiorno non serve   |195.43.182.xxx |2011-04-18 14:42:37
Il contratto di soggiorno non deve essere inviato se un lavoratore è già
titolare di carta di soggiorno
HFaouzi  - re:   |196.217.237.xxx |2011-04-15 22:46:33
HFaouzi ha scritto:
[b]dalle condizioni che ha precisato il ministro del lavoro cio indicare l
alloggio e le spese di rimpatrio nel caso della sotituzione del modello
q con il modello unilav il ministro maroni non ha che accetare di
sostituire il contratto di soggiorno nel modello q con il modello unilav
cio e la plurifica del modello unilav anche per lo sportello unico
HFaouzi   |196.217.237.xxx |2011-04-15 22:41:32
[b]dalle condizioni che ha precisato il ministro del lavoro cio indicare l
alloggio e le spese di rimpatrio
Anonimo   |93.70.102.xxx |2011-04-15 20:33:51
un paese comandato da folli sono pegio dei libici che schifo.........
italiano   |93.38.42.xxx |2011-04-17 18:22:30
folle sarai tu che non sai nemmeno di cosa parli!!!!

3.26 Copyright (C) 2008 Compojoom.com / Copyright (C) 2007 Alain Georgette / Copyright (C) 2006 Frantisek Hliva. All rights reserved."

   
mercamarzo.gif
micron.gif

Sondaggio
Se potessi votare, chi sceglieresti?
  
  
  

Ultime Notizie

In viaggio per le vacanze di Pasqua

Razzisti contro Obama:"Scimmia"

I ribelli libici: "Fermeremo i clandestini"

Stipendi. Gli immigrati guadagnano 319 euro meno degli italiani

Frattini: “Con Francia il caso è chiuso”

I più letti in settimana

Comunicazioni di assunzione, addio al contratto di soggiorno?

Flussi: nuove quote per convertire i permessi

Flussi. Al Nord ce la farà solo uno su sei

Permessi umanitari. Iniziata la distribuzione, con qualche dubbio

Roma, fino a 5mila euro per false regolarizzazioni a immigrati

micron.gif