05/07/11 | 18:33
Menu principale
Area news
Cerca
Libri e Pubblicazioni : Discriminazione sul lavoro: i più colpiti migranti e donne
(17/05/11)

La crisi economica ha causato un aumento della discriminazione nel mondo del lavoro soprattutto tra i migranti e le donne. La denuncia arriva dall’Organizzazione internazionale del lavoro che su questo tema ha realizzato il rapporto “Uguaglianza nel lavoro: una sfida continua”.

“Periodi di difficoltà economica costituiscono un terreno fertile per la discriminazione nel lavoro e, più in generale, per le società stesse. Questo si può constatare con l’insorgere di soluzioni populiste” ha dichiarato il Direttore Generale dell’ILO, Juan Somavia che ha aggiunto “il rischio che si corre è che gli importanti risultati ottenuti nel corso dei decenni vengano compromessi”.

Il rapporto riferisce della tante e nuove forme di discriminazione che oggi si realizzano nei luoghi di lavoro. Tra le categorie più colpite ci sono le donne che continuano a guadagnare meno degli uomini e che vivono condizione di forte discriminazione legata alla gravidanza e alla maternità, e i lavoratori migranti, vittime quando donne di molestie sessuali, ma anche di una forte esclusione nell’accesso all’impiego e ai sistemi di protezione sociale. I lavoratori migranti stanno sperimentando inoltre una forte riduzione delle opportunità di lavoro e di possibilità di migrazione e si confrontano con condizioni di lavoro inique sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo.

L’ILO fornisce una serie di raccomandazione per affrontare a livello globale il problema della discriminazione sul lavoro: promuovere la ratifica universale e l’applicazione delle due Convenzioni fondamentali sulle pari opportunità e la non discriminazione; sviluppare e condividere le conoscenze sull’eliminazione della discriminazione nell’impiego e nelle professioni; sviluppare le capacità istituzionali dell’ILO nell’attuazione del diritto fondamentale di non discriminazione nel lavoro; rafforzare i partenariati internazionali con i soggetti che si occupano di promozione delle pari opportunità.

Uguaglianza nel lavoro: una sfida continua - sintesi

Uguaglianza nel lavoro: una sfida continua – rapporto completo in inglese

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
05/07/11 - Nuove regole per la legalizzazione dei documenti albanesi
05/07/11 - Unhcr: “necessario un aumento delle quote di reinsediamento soprattutto per i più vulnerabili”
05/07/11 - Roma: "Un mondo dentro: Igiaba Scego, Claudiléia L.Dias e l'Italia in divenire"
05/07/11 - Ricongiungimento familiare: a Lampedusa al via la sperimentazione della Croce Rossa
04/07/11 - Ministero dell’Interno: la circolare esplicativa su DL 89/11 e sulla regolarizzazione 2009

    
 
    Copyright © 2005 - 2011 - Programma integra Scarl - Tutti i diritti riservati