Immigrati a Roma

Incontri presso Radio Vaticana

 

Iniziativa promossa da

Caritas diocesana, Camera di Commercio e Provincia di Roma

con la collaborazione dellÕUfficio Migrantes di Roma e del Lazio

e del ÒForum per lÕInterculturaÓ della Caritas di Roma

 

 

Bulgari e Romeni

25 + 2 = I nuovi comunitari

 

26 maggio 2011, h 17.00-19.00

Radio Vaticana, Piazza Pia 3 (Via della Conciliazione) – Roma

 

Relazioni introduttive

Angelo Malandrino, Ministero dellÕInterno, Direttore Centrale Immigrazione e Asilo

Gheorghiu Augustin, Consigliere sinodale per le pubbliche relazioni, Chiesa ortodossa romena

 

Power Point sui dati statistici

Antonio Ricci, redazione centrale Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes

 

Presentazione delle collettivitˆ

Bistra Kirkova, Forum per lÕintercultura, La collettivitˆ bulgara

Cristina Tampu, Universitˆ Gregoriana, La collettivitˆ romena

 

Strutture a servizio degli immigrati

Luciano Lagamba, Sei-Ugl

Maria Marta Farfan, Inas-Cisl

Giuseppe Bea, Epasa-Cna

Enrico Dini, Inca-Cgil

 

Approfondimenti

Angelinka Mladenova Petkova, Associazione amici della Bulgaria

Simion Belea, Universitˆ Baia Mare (Romania)

 

Dibattito

Interventi delle associazioni dei bulgari e dei romeni,

e delle comunitˆ ecclesiali

 

Conclusioni

I nuovi comunitari in unÕottica europea

Mons. Pierpaolo Felicolo, Migrantes Roma e Lazio – Franco Pittau, Dossier Caritas/Migrantes

 

Coordinamento

Antonio Ricci, Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes

 

In distribuzione gratuita ai partecipanti

Osservatorio Romano sulle Migrazioni (Caritas diocesana, Camera di Commercio e Provincia di Roma)

I romeni in Italia tra il rifiuto e lÕaccoglienza (in italiano e in romeno)

Scheda sulla Bulgaria e sul Dossier Statistico Immigrazione 2010

 
 

 

 

 

 

 

 


Ultimo incontro (31 maggio): Esperienze di integrazione in Italia e in Germania

Per informazioni:

Centro Studi e Ricerche Idos

idos@dossierimmigrazione.it – tel. 06.66514345