CORSO FORMATIVO

PER UNACCOGLIENZA E UNA RELAZIONE DAIUTO TRANSCULTURALI

Conoscere e applicare le linee guida per una accoglienza integrata e attenta alle situazioni vulnerabili dei richiedenti/titolari di protezione internazionale

 

           Il corso di formazione si inserisce nellambito delle attivit di diffusione delle Linee guida per una accoglienza integrata e attenta alle situazioni vulnerabili dei richiedenti/titolari di protezione internazionale finalizzate al miglioramento delle condizioni di accoglienza attraverso il rafforzamento delle competenze degli operatori del settore, fornendo indirizzi generali e strumenti adeguati. Inoltre attraverso la diffusione di standard comuni ed il rafforzamento delle capacit dei soggetti coinvolti nella gestione del sistema asilo si intende contribuire allarmonizzazione dei servizi e delle procedure di accoglienza sul territorio nazionale.

 

Il Corso gratuito e si terr il 20 e 21 maggio 2011

presso il centro diurno Civico Zero,

via dei Bruzi 10,

Roma

(nei pressi della stazione Termini- quartiere S. Lorenzo)

 

DURATA: 8 ore – 4 ore

DESTINATARI: personale e operatori ed enti gestori dei CDA e CARA, di progetti Sprar, prefetture, enti locali ed enti di tutela

 

PROGRAMMA venerd 20 maggio 2011

 

Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti

 

Ore 10.00-11.00

Presentazione della pubblicazione Per unaccoglienza e una relazione daiuto transculturali. Linee guida per una accoglienza integrata e attenta alle situazioni vulnerabili dei richiedenti/titolari di protezione internazionale

Relatore: Gianfranco Schiavone -ASGI- Gruppo di ricerca (Michele Rossi- CIAC Onlus- Coordinatore della ricerca)

 

           Ore 11.00-13.30

Laccoglienza dei minori stranieri non accompagnati richiedenti protezione internazionale

Relatrice: Maria Luisa Lemma- Save the Children-Italia- Gruppo di Ricerca

 

Ore 13.30- 14.30

Pausa pranzo

 

           Ore 14.30-16.30

Laccertamento dellet dei minori richiedenti protezione internazionale

Relatrice: Susanna Matonti - Avvocato Save the Children Italia

 

Ore 16.30-18.30

La presa in carico socio-sanitaria dei minori richiedenti protezione internazionale

Relatore: Sergio Zorzetto- Ce.R.I.S.C. Centro Ricerche Sistemi Complessi onlus- Gruppo di Ricerca

 

Ore 18.30-19.00

Dibattito e chiusura dei lavori

 

Nellambito del corso verr distribuita a tutti i partecipanti copia del testo delle Linee Guida pubblicate.

 

 

 

PROGRAMMA sabato 21 maggio 2011 workshop rivolto agli operatori legali

 

Ore 9.30 Registrazione dei partecipanti

 

Ore 10.00-13.30

Laboratori pratici di assistenza legale: analisi delle schede dei Paesi di origine dei minori richiedenti/titolari di protezione internazionale, raccolta della storia personale e costruzione del dossier

a cura di Maria Luisa Lemma- Save the Children- Italia-Gruppo di Ricerca

 

 

Il workshop rivolto agli operatori legali e si pone come obiettivo quello di offrire, partendo dallanalisi delle linee guida, delle indicazioni e degli strumenti pratici a tutti gli operatori che operano nei servizi di accoglienza e tutela dei richiedenti protezione internazionale