Provincia di Roma

in collaborazione con

Caritas diocesana di Roma e Camera di Commercio di Roma

 

 

Osservatorio Romano sulle Migrazioni - Ottavo Rapporto

Conferenza stampa per i giornalisti

 

Invito

 

Provincia di Roma, Via IV Novembre 199/A

Luned“ 5 dicembre, ore 11.30 – Sala Di Liegro – Secondo Piano

 

 

                     LĠOttavo Rapporto dellĠOsservatorio Romano sulle Migrazioni, che la Provincia di Roma ha curato insieme alla Caritas diocesana e alla Camera di Commercio, pone in risalto la caratteristica di Roma come cittˆ di ÒstranieriÓ. Lo  stata fin dalle sue origini, prima come capitale imperiale, poi pontificia, ora italiana, in un intreccio di migrazioni e scambi linguistici e culturali tra genti diverse, che lĠhanno resa un centro economico e politico, prima nella penisola e poi nel mondo.

Oggi, in uno scenario fortemente mutato per effetto della mobilitˆ globale, la tradizione internazionale di Roma si intreccia con la presenza degli immigrati: 442.818 in Provincia di Roma (e altri 100mila nelle altre province laziali) su 4.570.317 cittadini stranieri residenti in Italia allĠinizio del 2011, di cui oltre un decimo nati in Italia.

Il fenomeno, in atto da decenni, ha prodotto molteplici effetti: dallĠeconomia e dalla demografia, alla cultura e agli stili di vita delle nuove generazioni. Di questi aspetti si occupa lĠOttavo Rapporto dellĠOsservatorio, un manuale realizzato a supporto di operatori, amministratori e studiosi interessati ai dati statistici sullĠimmigrazione.

Il significato dei numeri e le prospettive che ne derivano, riassunte nello slogan ÒInsieme, per le vie del futuroÓ, verranno presentati ai giornalisti in una conferenza stampa, che si svolgerˆ presso la Provincia di Roma, luned“ 5 dicembre, alle ore 11.30, in preparazione del convegno che si svolgerˆ il pomeriggio del giorno successivo con la partecipazione del mondo sociale.

A spiegare come lĠOsservatorio aiuti a riconoscere un futuro che  giˆ presente e che bisogna affrontare camminando insieme, saranno i rappresentanti delle tre organizzazioni promotrici:

Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma

mons. Enrico Feroci, direttore della Caritas diocesana di Roma

Lorenzo Tagliavanti, vice presidente della Camera di Commercio di Roma.

Gli interventi, coordinati dallĠAssessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia, Claudio Cecchini, prenderanno lĠavvio da un intervento della redazione dellĠOsservatorio (Ginevra Demaio e Franco Pittau) e dalle domande formulate dagli studenti del Liceo Democrito e del Master ÒImmigrati e rifugiatiÓ dellĠUniversitˆ La Sapienza.

 

Saranno disponibili per i partecipanti il Rapporto e una scheda riassuntiva.

 

Per informazioni:

Provincia di Roma, tel. 06.67662428-2237

Caritas di Roma: telefono: 06. 69886417

Camera di Commercio di Roma: 06-6781178

Redazione Osservatorio: 06.66514345 int. 1 o 2