Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Flussi stagionali 2012, al via la procedura on line per presentare le domande

Notizie

Immigrazione

19.04.2012

Flussi stagionali 2012, al via la procedura on line per presentare le domande

Attivo dalle ore 8 di venerdì 20 aprile il servizio di inoltro telematico delle richieste di nulla osta al lavoro per l’ingresso in Italia della quota massima di 35.000 cittadini extracomunitari prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13.03.2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Dalle ore 8 di domani, venerdì 20 aprile, è possibile inviare le domande relative al decreto flussi stagionali 2012, utilizzando il servizio di inoltro telematico all'indirizzo https://nullaostalavoro.interno.it/Ministero/index2.jsp

È stato, infatti, pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 - Serie generale - il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 marzo 2012 che definisce la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori extracomunitari stagionali nel territorio dello Stato italiano per l'anno 2012. 

I datori di lavoro possono richiedere il nulla osta al lavoro per i lavoratori non comunitari residenti all'estero fino alle ore 24 del prossimo 31 dicembre

Il ‘tetto’ di 35.000 unità, ripartito tra regioni e province autonome con provvedimento del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, riguarda i lavoratori subordinati stagionali non comunitari di Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia-Herzegovina, Croazia, Egitto, Repubblica delle Filippine, Gambia, Ghana, India, Kosovo, Repubblica ex Jugoslava di Macedonia, Marocco, Moldavia, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Ucraina e Tunisia.

L'articolo 2 del DPCM 13.03.2012 prevede inoltre, come anticipazione della quota massima di ingresso dei lavoratori non comunitari per motivi di lavoro non stagionale per l'anno 2012, l'ingresso di 4.000 cittadini stranieri non comunitari residenti all'estero che abbiano completato programmi di formazione ed istruzione nel paese di origine, ai sensi dell'art.23 del decreto legislativo 25 luglio 1998 n.286.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno