Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Accordo di integrazione, partiti ad Alessadria i primi corsi di educazione civica per stranieri

Notizie

Dalle Prefetture - 2012

27.04.2012

Accordo di integrazione, partiti ad Alessadria i primi corsi di educazione civica per stranieri



Alessandria, corsi in prefetturaHa preso il via ieri presso la sala riunioni della prefettura di Alessandria la prima sessione del corso di educazione civica, previsto dall’accordo di integrazione, a cui hanno partecipato venti cittadini stranieri di lingua araba, quasi tutti provenienti dal Marocco.

Uno degli obblighi cui deve ottemperare lo straniero, entro due mesi dal suo arrivo nel nostro paese, è la frequenza di un breve corso, di durata non inferiore alle 5 ore organizzato dalla prefettura, durante il quale vengono illustrati i principi fondamentali su cui si basa il nostro ordinamento statuale e secondo i quali è organizzata la nostra società.

Gli audiovisivi sono ovviamente nella lingua di origine degli stranieri, poi, nei successivi due anni all’immigrato è fatto obbligo di frequentare anche corsi di lingua italiana per consentirgli una piena integrazione nella nostra comunità.

Nelle prossime settimane proseguiranno gli incontri anche con i cittadini provenienti da altri paesi.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno