18 dicembre 2012, Giornata internazionale del migrante

 

COMUNICATO STAMPA

Convegno per la ratifica della Convenzione ILO Òlavoro dignitoso per le lavoratrici ed i lavoratori domesticiÓ.

 

Marted“ 18 dicembre

Ufficio ILO per lĠItalia e San Marino

Via Panisperna 28, Roma

 

Roma, 12 dicembre 2012 - NellĠultimo decennio in Italia il lavoro domestico  cresciuto di oltre il 43% ed ha superato quota 1,5 milioni di addetti, donne per lĠ83%, migranti per oltre lĠ81,5% ma anche italiane, oltre 143 mila nel 2011 e un trend in crescita. Di questi, per˜, solo 872 mila risultano iscritti allĠInps mentre oltre il 40% degli addetti risulterebbe totalmente o parzialmente irregolare.

 

Oltre un milione di famiglie italiane ricorre al lavoro domestico. Si tratta di un settore sempre pi importante che ha assunto un ruolo di primo piano nel potenziare il sistema di welfare society con forti implicazioni dal punto di vista sociale ed economico, ma che purtroppo ancora oggi  spesso invisibile e poco valorizzato.  

 

Secondo lĠOrganizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), nel mondo sarebbero circa 100 milioni i lavoratori domestici, soprattutto donne e minori, spesso ÒinvisibiliÓ, privi di diritti civili e contrattuali. Per questo motivo la Conferenza Internazionale del Lavoro dellĠILO nel 2011 a Ginevra ha adottato la Convenzione 189 e la Raccomandazione 201 sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici per stabilire una base di diritti essenziali per questa parte del mondo del lavoro.

 

Cgil, Cisl e Uil, hanno chiesto da tempo al Governo italiano una rapida ratifica del dispositivo internazionale, assieme allĠavvio di politiche capaci di favorire lĠemersione dal lavoro sommerso, attraverso controlli e maggiori aiuti ed incentivi, anche fiscali, in favore della famiglia e degli anziani non autosufficienti.  LĠItalia, che  lĠunico Paese  europeo dotato di un CCNL e di un sistema bilaterale, pu˜ essere il primo Paese europeo a ratificare la Convenzione ILO.

 

EĠ questo il tema del Convegno che si terrˆ presso la sede ILO a Roma, il prossimo 18 dicembre  a partire dalle ore 9.00. La Giornata Internazionale dei Migranti, sarˆ occasione, altres“, per avviare unĠattenta riflessione sulla ratifica della Convenzione ONU sulla Protezione dei Lavoratori Migranti ed i Membri delle loro famiglie.

 

AllĠevento parteciperˆ il Ministro del Lavoro Elsa Fornero, rappresentanti dei Ministeri degli Esteri e dellĠIntegrazione, rappresentanti delle parti datoriali e per il sindacato, Piero Soldini, Responsabile Immigrazione Cgil, Liliana Ocmin, Segretario Confederale Cisl e Guglielmo Loy, Segretario Confederale Uil. LĠobiettivo  la ratifica della Convenzione entro la fine del 2012 nonchŽ la valorizzazione del settore di servizi di cura alla persona vista come nuova frontiera occupazionale strategica per il futuro del Paese.

 

Per informazioni:

CGIL - 06 8476 559 CISL - 06 8473 458 UIL - 06 4753 405