Programma integra
Risorse
Area news
Cerca nel sito
Normativa : Accordo di integrazione: emanata la circolare per le istruzioni operative
(13/11/12)

Il Ministero dell’interno ha emanato una circolare che fornisce istruzioni operative per l’applicazione dell’Accordo di integrazione (DPR 14 settembre 2011, n.179).

Con la circolare n.6831 del 6 novembre 2012 la Direzione centrale per le politiche dell’immigrazione e dell’asilo – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione - ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione dell’Accordo di integrazione con particolare riguardo alla normativa contenuta nell’Accordo Quadro firmato il 7 agosto 2012 tra il Ministero dell’Interno ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Il documento specifica le forme di cooperazione e raccordo tra le prefetture, i consigli territoriali per l'immigrazione e le istituzioni scolastiche sede dei Centri territoriali permanenti per l'educazione degli adulti dove si svolgono le sessioni di formazione civica e informazione che lo straniero firmatario dell'Accordo di integrazione deve frequentare per conoscere i principi costituzionali e l'organizzazione delle istituzioni pubbliche italiane.

Le sedi dei Centri permanenti, in cui vengono svolte le sessioni sull’Accordo, devono essere individuate dalle Prefetture e dagli uffici scolastici regionali competenti attraverso protocolli di intesa, così come predisposto dalla stessa circolare. (Allegato 2).

Il documento contiene anche la tabella riepilogativa dei costi standard delle sessioni di formazione. (Allegato 3).

Mentre spetta agli Sportelli unici per l’immigrazione il compito di accertamento del livello di conoscenza della lingua italiana, della cultura civica e della vita civile in Italia da parte dello straniero ai fini dell’assegnazione dei crediti relativi e al “raggiungimento della soglia di adempimento”.

La circolare prende in considerazione il ruolo delle istituzioni scolastiche, sedi dei centri territoriali permanenti, per il potenziamento dei corsi formativi, attraverso “progetti pilota di informazione” per l’integrazione linguistica e sociale previsti dall’Accordo Quadro del Ministero dell’interno e dell’Istruzione.

Ministero Interno_ Circolare n.6831 del 6 novembre 2012 Accordo di integrazione Istruzioni Operative

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
14/12/12 - Osservatorio Caritas, immigrati a Roma: in leggero aumento la presenza, bene l’imprenditoria
14/12/12 - Roma: incontro di formazione sui temi della cittadinanza rivolto a ragazzi/e stranieri
14/12/12 - Fondo europeo integrazione: call for proposals ‘Azioni comunitarie 2012-2013’
13/12/12 - Fondazione Ismu: rallenta la crescita della popolazione straniera in Italia
13/12/12 - Carta blu UE: riconoscimento delle qualifiche professionali non regolamentate in Italia


cinque per mille