Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Sicurezza partecipata, siglato a Cremona il protocollo ‘Mille occhi sulla città’

Notizie

Dalle Prefetture - 2011

22.12.2011

Sicurezza partecipata, siglato a Cremona il protocollo ‘Mille occhi sulla città’



Siglato ieri nella prefettura di Cremona il protocollo d’intesa ‘Mille occhi sulle città’ tra il prefetto Tancredi Bruno di Clarafond, i sindaci dei comuni di Cremona, Crema e Casalmaggiore ed i titolari degli istituti di vigilanza privata ‘Corpo dei Vigili dell’Ordine srl’, ‘Polnotte srl’ e ‘Sicurezza srl’. 

Obiettivo: dare impulso alla collaborazione informativa tra Forze di polizia, Polizie locali ed istituti di vigilanza privata per il monitoraggio delle situazioni di interesse per la sicurezza pubblica e la sicurezza urbana. 

I flussi informativi avverranno, infatti, tra le centrali operative degli istituti di vigilanza - cui le singole guardie giurate comunicheranno le notizie su situazioni di rilievo per l’ordine e la sicurezza pubblica e, per la sicurezza urbana, assunte durante il servizio - e quelle delle Forze dell’ordine e delle Polizie locali, alle quali verrà assicurata una tempestiva trasmissione delle stesse informazioni. 

Saranno, pertanto, valorizzati i compiti delle guardie particolari giurate che, pur non esercitando funzioni di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, segnaleranno non solo i reati ma anche fatti che possono pregiudicare la sicurezza urbana, quali fattori di degrado ambientale e sociale. 

L’esito del protocollo, che sarà esteso anche ad altri comuni della provincia che ne faranno richiesta, sarà sottoposto a verifica semestrale dei risultati conseguiti. 

Il documento rientra nel progetto nazionale di ‘sicurezza partecipata,’ inserito nel più ampio contesto della ‘sussidiarietà e della complementarietà', ed attua a livello locale il protocollo sottoscritto nel febbraio 2010 dal ministro dell’Interno con l’Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) e le associazioni rappresentative degli istituti di vigilanza.

Presenti alla firma il rappresentante dell’amministrazione provinciale ed i vertici delle Forze dell’ordine, riuniti in un’apposita seduta del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno