22/01/12 | 16:51
Menu principale
Area news
Cerca
Libri e Pubblicazioni : Manovre economiche: l’impatto sulle famiglie straniere
(18/01/12)

Fino a 600 euro costeranno alle famiglie straniere le tre manovre fiscali degli ultimi mesi. Lo riferisce la Fondazione Leone Moressa in uno studio che ha elaborato dati relativi al quadriennio 2011-2014.

Il calcolo della tassazione alla luce delle manovre fiscali di luglio (DL 98/2011), agosto (DL 138/2011) e dicembre (DL 201/2011) è stato effettuato per una famiglia mononucleare e per una di 4 componenti. Partendo dalle caratteristiche delle famiglie straniere presenti in Italia, la prima è composta da un uomo senza familiari a carico, che lavora come dipendente operaio con una retribuzione netta al mese di 959,00 euro. Vive in affitto, ha un deposito in contro corrente di 4.300 euro e possiede un auto. La seconda famiglia considerata è composta da padre, madre e due figli con reddito annuale di 16.200 euro. Vive in affitto, possiede un deposito in conto corrente di 4.300 euro e ha un auto.

Per quanto riguarda la famiglia mononucleare, nel 2011 si calcola una maggiore tassazione di 106,5 euro, nel 2012 di 259,8 euro, per poi passare al 2013 e al 2014 rispettivamente a 399,2 euro e 438,7 euro. Per il 2011 il maggior aggravio è dato dall’incremento addizionale Irpef ma per gli anni successivi dall’aumento delle aliquote Iva con un impatto quindi sui livelli di consumo in primis del carburante. Stessa situazione si prospetta per le famiglie di 4 componenti sulle quali pesa però una maggiore tassazione superiore: 119 euro nel 2011, 316,9 nel 2012, 519 nel 2013 e 578,1 nel 2014.

L’impatto della manovra sulle famiglie straniere

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
18/01/12 - Lavoratori rumeni e bulgari: abolito il regime transitorio per la libera circolazione nell’UE
18/01/12 - Milano: Asylum- mostra fotografica
18/01/12 - Integrazione: online il nuovo portale del Ministero del Lavoro
18/01/12 - Regione Lazio: contributi fino a 30mila euro per servizi sperimentali destinati a soggetti fragili
18/01/12 - Torino: “The Prior Socialization of Immigrants and Their Political Participation in the United States”

    
 
    Copyright © 2005 - 2011 - Programma integra Scarl - Tutti i diritti riservati