08/01/12 | 17:39
Menu principale
Area news
Cerca
Programma integra : Italia - Spagna: un incontro per discutere sull’inserimento lavorativo dei migranti
(28/11/11)

Una delegazione spagnola nell’ambito del progetto Europeo Mercurio IV, di mobilità LLP- Longlife Learning Program, in visita a Roma per studiare le tecniche di inserimento lavorativo dei migranti, il 25 novembre ha incontrato Programma integra presso il Centro Cittadino per le Migrazioni, l’Asilo e l’Integrazione Sociale di Roma Capitale.

La delegazione proveniente dall’Andalusia era composta da due referenti del Servicio Andaluz dell’Empleo presso la città di Almeria, il referente di un’organizzazione di supporto di processi di mobilità EU - INCOMA e una professoressa di Psicologia dell’Università di Huelva membro del gruppo di ricerca dell’Università di Siviglia CESPYD.

L'obiettivo del Progetto Mercurio IV è di condividere esperienze, pratiche, criticità relative a:programmi, processi, sistemi ed azioni di integrazione lavorativa dei migranti; azioni e sistemi di formazione/orientamento degli operatori che lavorano con i migranti, con particolare riferimento ai temi dell'integrazione ed inserimento lavorativo.

I referenti di Programma integra, nel corso dell’incontro, hanno descritto le attività di inserimento lavorativo e supporto all’inclusione sociale effettuate a favore dei rifugiati e migranti del territorio capitolino. Hanno descritto i servizi che il Dipartimento Promozione Servizi Sociali e Salute del Comune eroga attraverso Integra a favore di migranti e rifugiati, i contenuti del portale informativo e le esperienze di formazione professionalizzante organizzate negli ultimi anni.

In particolare ci si è poi soffermati sulla descrizione del Programma Retis – programma strutturale del Dipartimento Promozione Servizi Sociali e Salute di Roma Capitale che ha concluso la sua fase sperimentale il 30 giugno scorso - e ne sono stati descritti metodologie e risultati. I ricercatori dell’Università Tor Vergata hanno poi illustrato i contenuti della ricerca “ Il sistema delle opportunità imprenditoriali ed occupazionali per soggetti socialmente svantaggiati a Roma” realizzata nell’ambito del Programma e volta allo studio dei meccanismi più efficaci per l’inserimento lavorativo dei migranti.

Articoli correlati
Le migrazioni e il ruolo della città di Roma al centro di un incontro tra una delegazione giapponese, l’Assessorato alle Politiche sociali e Programma integra

Per informazioni visita il sito di Programma Retis

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
05/01/12 - Roma: corsi di formazione CIPSI 2012
05/01/12 - Fondo Europeo Integrazione: rapporto sui fabbisogni di integrazione degli stranieri
04/01/12 - Roma: XVII Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli
04/01/12 - (Rom)eni tra Italia e territori di partenza
03/01/12 - Fondazione Leone Moressa: crescono le imprese con titolare straniero, ma dilaga l'attività in nero

    
 
    Copyright © 2005 - 2011 - Programma integra Scarl - Tutti i diritti riservati