08/01/12 | 17:39
Menu principale
Area news
Cerca
Programma integra : Al via il servizio di mediazione interculturale a distanza del progetto SITI
(19/12/11)

Dal 19 dicembre 2011 hanno preso avvio le attività di mediazione interculturale nell’ambito del “Sistema cittadino della Mediazione Interculturale” - Progetto siti - finanziato dal Ministero dell’Interno, Fondo Europeo per l’Integrazione - AP 2010 - e gestito dal Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute di Roma Capitale in partenariato con Programma integra e Fondazione Roma Solidale.

I mediatori ammessi a far parte dell’equipe progettuale per la mediazione a distanza iniziano oggi, 19 dicembre, le loro attività. Dal Centro cittadino per le Migrazioni, l’Asilo e l’Integrazione Sociale, i 13 mediatori ammessi al progetto, dotati di una postazione internet abilitata per la videochiamata, risponderanno alle richieste di facilitazione linguistica provenienti dai Municipi.

Le lingue presenti nel servizio sono inglese francese spagnolo, portoghese, tedesco, albanese tigrino, amarico, arabo, bangla, hindi, russo, ucraino, polacco, rumeno, moldavo, tagalog(filippino), cinese, farsi, pashtu, dari, turco.

Gli orari del servizio sono dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e il martedì e il giovedì anche dalle 14,00 alle 16,00.

Il progetto mette a disposizione dei territori anche la possibilità di richiedere la presenza di un mediatore per interventi di mediazione più complessi anche in lingue non presenti nel servizio a distanza.

Per informazioni sul progetto consulta www.sitimediazione.it

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
05/01/12 - Roma: corsi di formazione CIPSI 2012
05/01/12 - Fondo Europeo Integrazione: rapporto sui fabbisogni di integrazione degli stranieri
04/01/12 - Roma: XVII Corso di Formazione e Perfezionamento sul Diritto dei Popoli
04/01/12 - (Rom)eni tra Italia e territori di partenza
03/01/12 - Fondazione Leone Moressa: crescono le imprese con titolare straniero, ma dilaga l'attività in nero

    
 
    Copyright © 2005 - 2011 - Programma integra Scarl - Tutti i diritti riservati