Gli italiani del XXI secolo - Sintesi nazionale, Russo conquista Torino e la Sicilia, a Brescia l’indo pakistano Singh al primo posto
[17-04-2012]

Per la prima volta una grande città del nord registra il primato di un cognome esclusivamente meridionale: Russo conquista Torino, scalzando il nome di famiglia piemontese per eccellenza, Ferrero. Sempre per la prima volta un cognome straniero conquista il 1° posto assoluto in una delle prime 10 città italiane più popolose del nord, accade a Brescia, con il cognome Singh, indiano-pakistano. Ed ancora per la prima volta anche città medie o piccole presentano cognomi stranieri tra i primi: il tunisino Fatnassi 2° a Imperia, i singalesi Fernando e Warnakulasuriya, 14° e 22° a Verona.
La ricerca sui cognomi italiani, realizzata da Enzo Caffarelli, professore di Onomastica presso l’università di Roma, Tor Vergata, grazie alla collaborazione delle Anagrafi dei Comuni italiani e pubblicata sull’ultimo numero di Anci Rivista, è stata presentata questa mattina al comune di Padova alla presenza del sindaco e delegato Anci all'Immigrazione, Flavio Zanonato. Lo studio può vantare molti primati: per la prima volta sono disponibili dati del XXI secolo e per la prima volta un’inchiesta sui cognomi più diffusi nelle città italiane viene realizzata sull’intera popolazione anziché sui titolari di abbonamenti telefonici, che sono invece soltanto una piccola parte dei residenti e non rappresentano milioni di giovani e di bambini.
I dati che emergono meritano attenzione: il cognome Esposito è ora 12° a Torino, mentre nella Aosta regginizzata sono calabresi ben 8 cognomi sui primi 10 e 11 sui primi 15.
Un fatto notevole è rappresentato dalle divergenze tra le classifiche riportate anche in un recente passato e le nuove. Tale differenza si manifesta con spostamenti di posizione notevoli. Se confrontiamo i dati forniti dai Comuni ad Anci Rivista nel 2011 con quelli di Seat/Pagine Gialle del 1999-2000, troviamo per esempio Rossi non più 1° a Latina, superato da Russo, e 1° invece a Viterbo, dove sorpassa il locale Delle Monache, a Udine al posto di Rizzi nonché a Rovigo per Ferrari.
Russo è il primo cognome per diffusione in Sicilia, il 2º in Campania, Puglia, Basilicata e Calabria e complessivamente il n.1 del Meridione, mentre nel Centro-nord il primato appartiene a Rossi. Secondo le leggi fonetiche della nostra lingua e nei nostri dialetti, Russo non può essersi in alcun modo generato in Piemonte o in Lombardia o in Emilia o in Toscana o nel Lazio. Eppure oggi è diventato il n. 1 a Torino, come detto, e a Latina. Inoltre sale a Novara dal 14º al 5º posto, a Genova dal 19º al 12º, a Bologna dall’86º addirittura al 14º, a Trieste dal 46º al 14º, a Livorno dal 98º al 44º, a Grosseto dal 98º al 17º. (am)

 

 




Invia questo articolo ad un amico 
Stampa questo articolo  
Condividi questo articolo su Facebook 
Condividi questo articolo su Twitter
  • Sito a cura di

    ComuniCare
    Anci Comunicazione ed Eventi s.r.l
    Danilo Moriero
    (direttore editoriale)

    Emiliano Falconio
    (coordinamento)
    Federica De Maria
    Giuseppe Pellicanò
    Francesca Romagnoli
    Matteo Valerio
    Daniela Rotoni

    (segretaria di redazione)

    CONTATTI
    Tel 0668191911 - fax 0668307232
    www.ancicomunicare.it
    comunicare@anci.it
    Sito a cura di Comunicare ComuniCare
ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani
Contatti: Tel. 06680091 - Fax 0668009202
Gestione tecnica a cura di Ancitel S.p.A