seguici su Facebook Twitter Google+ RSS
L'Oroscopo di Branko
Messaggero logo
Giovedì 28 Giugno - agg.19:50
Sfoglia il nuovo giornale digitale
di Corrado Giustiniani

Libia: se la Cancellieri cancella i rifugiati 

Per salvarci la coscienza li confondiamo con i migranti economici e con gli “odiati” clandestini. La Convenzione di Ginevra del 1951 è un cadavere in decomposizione. La crisi economica soffoca antichi sentimenti di solidarietà e questa che si celebra il 20 giugno è una giornata mondiale del rifugiato piena di silenzio surreale. Fuggono dalle persecuzioni politiche, razziali, religiose? E chissene: ognuno badi ai fatti suoi.
 
Quasi sconsolato è il lamento di don Mussie Zerai, l'animatore dell'agenzia umanitaria Habeshia: «Negli ultimi tre anni - osserva - abbiamo assistito al peggioramento, anzi alla perdita di tutela dei rifugiati. Il mondo ricco paga i paesi in via di sviluppo per tenere a bada poveri, disperati e perseguitati. In Israele il diritto di asilo viene negato a circa 60 mila profughi eritrei e sudanesi e il mondo tace. Cosa si celebra allora questo 20 giugno, il
mancato rispetto delle convenzioni internazionali?»

Anche il governo Monti ignora il problema. Il Cir, Consiglio italiano dei rifugiati ha appena alzato il velo su un accordo di cui fino ad oggi non si conoscevano i particolari: quello raggiunto il 3 aprile scorso tra il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri e il suo omologo libico. In esso non vengono mai menzionati rifigiati e richiedenti asilo, nonostante in Libia se ne trovino moltissimi di provenienza subsahariana, spesso sottoposti a torture, e nonostante la Libia, unico stato africano, non riconosca ancora la Convenzione di Ginevra: non poteva essere questa l'occasione per indurla alla firma?

Un'amnesia grave, se si pensa che l'Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per i respingimenti effettuati nel 2009 in alto mare verso la Libia dove, secondo il Tribunale di Strasburgo, le persone respinte erano a rischio di tortura e di trattamenti degradanti. L'accordo fra Roma e Tripoli intende poi “ripristinare i centri di accoglienza presenti in Libia”, che in realtà erano puri centri di detenzione, senza provvedimento giuridico e senza limiti di tempo. «Vogliamo sperare che non siano questi i centri di cui si parla dell'accordo» dichiara Christopher Hein, direttore del Cir, mentre don Zerai ricorda il caso del Sinai, dove trafficanti e poliziotti sono pronti a estorcere denaro alle famiglie dei chiedenti asilo catturati o, in alternativa, a  vendere i loro organi.

L'annuale Rapporto dell'Unhcr, l'Agenzia Onu per i rifugiati, ci dice che il 2011 è stato un anno record per il mondo: ben 800 mila persone hanno ottenuto asilo politico. Ma i quattro quinti dei rifugiati fuggono nei paesi limitrofi del Terzo mondo. Così in Pakistan ve ne sono ben 1 milione e 700 mila, in Iran 886 mila, nel Kenia 566 mila. Il principale paese d'accoglienza  occidentale è la Germania, con 571 mila rifugiati, 7 ogni mille abitanti. In Italia ve ne sono appena 58 mila, meno di uno ogni mille abitanti, anche se nel 2011, a causa della guerra in Libia e della Primavera araba, v'è stata un'impennata di domande di asilo: oltre 34 mila, secondo l'Unhcr.

E come vivono i 58 mila rifugiati d'Italia? Ha cercato di capirlo il Cir con sondaggi e interviste effettuate in alcune aree dello Stivale, da Torino a Bologna, da Roma a Lecce e a Catania. Il 44 per cento di loro si dichiara disoccupato, il 51 ha un'occupazione e il resto non risponde. Occupazione che spesso non risponde al titolo di studio: vi sono laureati che fanno i braccianti e i muratori, o che distribuiscono i giornali. Ma il 75 per cento si dice soddisfatto del lavoro che svolge, e la prima ragione è che consente loro di vivere. Ben il 22 per cento degli intervistati ha un impiego in nero, mentre le condizioni abitative sono disagiate: appena il 21,5 per cento riesce a vivere con il proprio nucleo familiare, mentre gli altri condividono l'alloggio con amici o pesone prima sconosciute. Sempre meglio così, naturalmnte, che in un campo ditenzione.         

Pubblicato il 20 Giugno 2012 alle 09:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA
VUOI CONSIGLIARE QUESTO ARTICOLO AI TUOI AMICI?
DIVENTA FAN DEL MESSAGGERO

CONDIVIDI IL POST

(172) COMMENTI DEI LETTORI

 GLI ULTIMI POST
pubblicato il 20/06/2012 alle 09:31
pubblicato il 11/06/2012 alle 22:26
pubblicato il 02/06/2012 alle 09:11
pubblicato il 25/05/2012 alle 08:08
pubblicato il 18/05/2012 alle 06:57
DAI LA TUA OPINIONE  
COMMENTI PRESENTI (172)Visualizza tutti i commentiScrivi un commento
Altri 115 COLONI MUSULMANI sbarcati oggi cari invasionisti, tutti da rifocillare, pettinare, sfamare e finanche munire di scheda telefonica e sigarette, e gentilmente servitici dalla Grecia. Ma chi si attacca a tutti i cavilli per non rimpatriarli lo sa che le norme impongono al primo stato dove sbarcano di TENERSELI? Cosa mi dite invasionisti? Comincia ad essere l'ora che li manteniate voi!!!!!!

Commento inviato il 28-06-2012 alle 12:02 da Derio44

Da DISCO V. P. a BASE, N.I. Anchise. Terrestri miei, se la Cancellieri in Libia cancella i rifugiati i libici cancellano la Cancellieri col cancellino e aprono i cancelli, perché leggo che oggi (l'oggi terrestre, s'intende) sono sbarcati altri 150 clandestini/rifugiati a Catania.

Dallo spazio profondo ripeto: NO al traffico dei barconi, si trovino altre vie.
Basta volerlo.
Ma che ve lo ripeto a fare? In terris italicis ci state voi, mica io!

Vani saluti!
(; - BdV/Anchise

Commento inviato il 28-06-2012 alle 09:59 da Bocca della Verità

Altri 120 sbarcati a Catania stamattina, ieri altri 55 ad Ancona. Egiziani, turchi, pachistani. Intercettati in un tir altri 4 , questa volta afghani in Liguria. Arrivano ovunque, con ogni mezzo, ad aggiungersi alle migliaia che già ci sono.
Si faranno passare tutti per rifugiati. Molti saranno, guarda caso, privi di documenti. Quindi tempi lunghi per identificarli. Molti resteranno nei Cie, a moltiplicare i costi già pazzeschi che sosteniamo, altri fuggiranno scegliendo la clandestinità e di conseguenza la quasi certa strada della criminalità. Le autorità promettono respingimenti per tenerci buoni, ma sappiamo già che non li faranno. Chi entra in Italia, ci resta in eterno. Film già visto che si ripete come un incubo- Invasi senza che nessuno intervenga a fermare questo scandalo.

Commento inviato il 28-06-2012 alle 09:42 da mig20

FORUM RISERVATO: inutile tentare di poter inserire un solo rigo, è
facilmente accertabile che queste colonne sono riservate esclusivamente
a 4 o 5 nomi, che si rimbalzano la discussione fra loro. Una massa di
avvocati difensori, con tanto di pelo sullo stomaco, perché sul fatto
dei rifugiati o finti rifugiati, c'è tutto un iniverso che ci si ingrassa sopra
a mò di sanguisughe, ecco il motivo perché molto interessati a poter
vedere aumentato il numero di coloro che vengono a farsi vacanze in
italia, totalmente spesate, mentre italiani nelle stesse condizioni
all'estero vengono puntualmente trucidati.
Ma chissenefrega, ciò che conta è quanto ognuno può intascare dal
bussines che ne deriva.
Naturalmente mi aspetto la censura anche in questo caso, non faccio parte
dei 6 o 7 lecc...............volevo dire commentatori.

A dimenticavo anche noi abbiamo un connazionale trattato molto bene
all'estero, e parlo di Battisti, rifugiato iperprotetto.

Commento inviato il 28-06-2012 alle 03:26 da nico

Bocca per caso sua moglie e' riuscita a convertirla? Solo i credenti dicono
"la pace sia con lui" dopo aver detto il suo nome?

Commento inviato il 28-06-2012 alle 02:30 da blueeyedshepherd

Pierpaolo, si faccia una domanda: Chi viveva in Grecia al quel tempo, i greci o i turchi? Chi viveva in Turchia? Forse leggere un po' di storia non le farebbe male. Comunque non vogliio far polemica sulla storia e andare fuori tema di nuovo. Il signor Giustiniani e' stato tanto gentile a publicare gli altri commenti e non voglio forzare la mano. Questo e' un blog sui rifugiati, rifugiati come quell'etiope che ha cercato di strupare la dottoressa, rifugiati come quelli che nemmeno il paese di origine vuole indietro, e possibilmente come Assange che ha chiesto asilo al'lEcuador

Commento inviato il 28-06-2012 alle 02:26 da blueeyedshepherd

@MIG 20- Avevo creduto nel leggere il post di Maria Concetta che fosse stata lei a ingiuriare, dalla sua risposta sono andata a leggere il tuo. Che io sia polemica lo so, non potrei scrivere altrimenti, come tutti. che tale blog non sia riservato a te lo so perfettamente in quanto mi ci hai trovato già, ma che tu ne abbia fatto un monopolio è altrettanto visibile, non che a me possa tangere il fatto, mi annoia lo stesso tema ma non sei autorizzata a insultare senza che io lo abbia mai fatto con i forumisti. E non insulti soltanto me, sono i tuoi post astiosi che stranamente (non le mie espressioni) pure passano regolarmente. Tu non hai provato a nulla ed io non me ne lamento, ti attaccasti a me quando iniziasti a scrivere ed io gentilmente ti ho risposto seppure ho sempre scritto rivolta a nessuno, fatto commenti come mio modo di pensare, poi se è polemica la cosa non riguarda che la maniera di porre, non sono i tuoi epiteti verso i diletti dei temi, soavi , giacché tratti tutti da delinquenti, assassini e cose più in là. ma credo tu non tene accorga. Cmq seppure io non abbia mai intrecciato dialoghi con Maria Concetta mi sento in obbligo di scusarmi con lei per aver scritto un post brutto nei suoi riguardi per difendere? Te, mentre c'era provocazione in quello rivolto a lei. E la legge dice che la provocazione a volte è più dannosa del delitto stesso. Spero di aver chiarito il mio concetto senza proseguire questa inutile diatriba, segui scrivendo con auguri sinceri.

Commento inviato il 28-06-2012 alle 01:20 da thalia36

Da DISCO V. P. a BASE, N.I. Anchise. Terrestre Pierpaolo, più che giusto, ma sia di chi sia la colpa, il passo da "crisi" a Chrysì (Avgì) è breve!

Ma è tutto oro ciò che luccica?

Ai posteri l'ardua sentenza!

Sentenziosi saluti!
(; - BdV/Anchise

Commento inviato il 27-06-2012 alle 16:56 da Bocca della Verità

Da DISCO V. P. a BASE, N.I. Anchise. Terrestre blueeyedshepherd, quella del fatto che le donne sono facilmente confondibili non è mia ma del Profeta, che la pace sia sempre con Lui. E la cosa ha valore legale, per bilanciare la testimonianza di un uomo ci vuole quella, concordante (sennò è più confusione ancora), di DUE donne.

Capisco che tu, che tanto confusa non mi pari, preferisca questa farsa di democrazia (poi adesso abbiamo anche gli ecomiconomisti, più che farsa è avanspettacolo!), ma per me va meglio o' Califfato!

Confusi saluti!
(; - BdV/Anchise



Commento inviato il 27-06-2012 alle 14:00 da Bocca della Verità

BdV, la colpa della crisi in Grecia è essenzilamente responsabilità dei governanti greci (e quindi della popolazione).
Se sei la Grecia le Olimpiadi le organizzi solo se hai scoperto le miniere d'oro sotto il monte Parnaso. Ma non essendo stato così ti sei indebitato fino all'inverosimile, aggiungendo debito ad un debito pubblico tipicamente greco-romano. Ti sei preso dei rischi, grossi rischi e la scommessa non è riuscita (per colpa dei subprime) e hai pure detto le bugie per nascondere la cosa. Responsabilità europepa è stata cecità di fronte a ciò e conseguente ammissione all'Euro (non è poco).

Commento inviato il 27-06-2012 alle 12:31 da pierpapaolo

PAGINA (1 di 18) PRECEDENTE - SUCCESSIVA
Per poter inviare un commento devi essere registrato.
Se sei già registrato inserisci username e password oppure
registrati ora

Se non ricordi lo Username o la Password clicca qui

Vai allo Speciale EURO 2012
EDIZIONI LOCALI
Estate calda, emergenza acqua Abruzzo a rischio siccità
PESCARA - Nonostante le eccezionali nevicate che, durante lo scorso inverno,...
GUARDA TUTTE LE NEWS DELL' ABRUZZO
LE NEWS PIÙ LETTE

Riccardo Schicchi, il re del porno ricoverato esce dal coma/Foto

ROMA - Riccardo Schicchi, il re del porno italiano, sta meglio, è uscito dal coma e non è...

Napoli, parte un colpo dalla pistola: padre uccide il figlio di tre anni

NAPOLI - Tragedia a Giugliano nel Napoletano: un uomo stava armeggiando con la propria pistola regolarmente...

Hugh Grant contro Berlusconi: troppe tv, è un pericolo

ROMA - «Tutti quelli che amano l'Italia e nessuno ama l'Italia più di me, sono stati...

Addio province nelle grandi città: arrivano i sindaci metropolitani

ROMA - Dal primo giugno 2013 cesseranno di esistere dieci Province italiane, che saranno sostituite da...

Roma, giorni decisivi per Destro Al Siena litigano, Sabatini prova il colpo

ROMA - Storie di mercato. Nella telenovela-Destro ci mancava solamente la querelle interna al Siena per...

CASA
Proroga dei pagamenti per le persone fisiche
Scadenza al 9 luglio. Dopo ferragosto con il 4 per mille in più
Imu, in due o tre rate le modalità di pagamento
Occhio ai "moltiplicatori" diversi in base al tipo di immobile
Bonus, nuova circolare dalla Agenzia delle Entrate
Siete incappati in un errore, ma la detrazione del 36% è salva
GUARDA TUTTE LE NEWS
CONSULTA GLI ANNUNCI IMMOBILIARI
IL METEO
TUTTOMERCATO
IL MESSAGGERO PER I LETTORI
GIORNALE CARTACEO
Abbonamenti, Arretrati, Prezzi per l'estero, Consegna a domicilio.
PROFESSIONE LAVORO
http://www.professionelavoro.it ANNUNCI DI LAVORO E CONCORSI
Tante opportunità professionali
Un motore di ricerca ti aiuterà a trovare l'offerta corrispondente al tuo profilo
LEGALMENTE
http://appalti.legalmente.net APPALTI
Il sito degli appalti
Ricerca per comune, regione o tipologia
http://aste.legalmente.net ASTE GIUDIZIARIE
Il sito delle vendite giudiziarie all'incanto
Ricerca per Città o per Tribunale
PIEMME
MUTUI PRIMA CASA ONLINE
www.settorefinanza.com
Preventivi per un mutuo conveniente?
Richiedi i migliori mutui acquisto prima casa on line
http://www.piemmeonline.it CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA'
www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
 
   
I film, le trame e i cinema di tutta Italia: comincia lo spettacolo I migliori locali dove gustare le ricette per gli amanti della buona cucina Scegli che strada prendere: il traffico di Roma in tempo reale Resta aggiornato con tutti dati i delle Borse in tempo reale Pioggia, vento o sole? Scopri come sarà tempo nella tua città Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno
 
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITA' CONTATTI
© 2012 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009