Programma integra
Risorse
Area news
Cerca nel sito
Bandi e Concorsi : Borse di studio per ricerche sui temi della migrazione
(08/05/12)

La Fondazione Angelo Frammartino Onlus ha pubblicato un bando di selezione per l’assegnazione di 3 borse di studio dal titolo “Giovani pensieri per una cultura di Pace, Diritti, Legalità, Convivenza tra i Popoli 2012 – 2013”, per la realizzazione di ricerche sui temi della nonviolenza, le migrazioni, la lotta alla mafia.
Scadenza presentazione domande: 22 giugno 2012 ore 18,00

Le ricerche possono riguardare più specificatamente le seguenti tematiche:

1) Pratiche di nonviolenza per la soluzione dei conflitti
Di fronte ai conflitti ed alle guerre ogni società trova forme di resistenza civile, nonviolenta, che mettono in crisi l’occupante, l'aggressore, i signori della guerra di turno. Queste forme e queste esperienze hanno un valore fondamentale per risolvere i conflitti e costruire la pace e la convivenza. Raccontiamole, descriviamole, cerchiamo di capirne la forza, diamo voce e spazio a queste esperienze.

2) Le ragioni dell’altro; storie di migranti, di rifugiati, di minoranze, di popoli senza patria.
Riconoscere l’altro significa riconoscerne l’esistenza, la diversità ed i suoi diritti. Migranti, richiedenti asilo e profughi mettono alla prova la capacità della comunità internazionale, dell'Unione Europea e dei singoli stati ad applicare i principi ed i valori universali di accoglienza e di riconoscimento dei diritti umani fondamentali. Studi di caso, esperienze di campo, storie di integrazione, iniziative di co-sviluppo, diventano quindi strumenti ed occasione di informazione e di orientamento per la nostra comunità.

3) L’impegno per la legalità; la lotta contro le mafie e la criminalità.
Il crimine organizzato, la corruzione e l'illegalità stanno minando la nostra democrazia permeando i sistemi politici, economici e finanziari in ogni parte del mondo. La lotta contro l’illegalità, nelle sue forme più diverse e sofisticate, spesso vede in prima fila persone singole, lasciate sole proprio nei momenti più difficili, ma senza queste persone e questi movimenti la nostra vita sarebbe ancora meno sicura. Diamo voce a queste esperienze di grande coraggio.

Ogni candidato potrà inviare 1 sola proposta di ricerca, scelta tra le aree tematiche sopra indicate. Possono partecipare alla selezione, tutte le persone con età inferiore a 30 anni alla data di scadenza del bando, di qualsiasi cittadinanza, in possesso di diploma di laurea breve, specialistica o di vecchio ordinamento, o di titolo universitario equipollente.

L'importo di ogni singola borsa di studio ammonta ad € 3.500,00.

Bando
Domande frequenti

Per informazioni
www.angeloframmartino.org

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
15/06/12 - Regione Lazio: online una guida in 7 lingue per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
15/06/12 - Programma integra incontra le operatrici romene del progetto PRO CHILD
14/06/12 - Studenti internazionali in Italia: sono oltre 50mila
14/06/12 - Fondo europeo integrazione: le Prefetture invitate a presentare progetti sul programma annuale 2011
14/06/12 - Milano: seminario “Politiche sull'immigrazione. Integrazione e lavoro”