Lettera/Appello: "Chi ha gi pagato non paghi pi"

 

Alla cortese attenzione del ministro Andrea Riccardi del ministro Francesco Profumo e del presidente del Consiglio Mario Monti,

Gli studenti hanno gi pagato, non paghino di pi

Nella manovra correttiva che il governo ha varato con il decreto della scorsa settimana, presente una norma che deve assolutamente essere stralciata. Con questa norma odiosa non solo si da la possibilit alle universit italiane di aumentare ulteriormente la contribuzione studentesca in rapporto al finanziamento delle universit, ma si attua una discriminazione al limite del razzismo.

Ad oggi le tasse universitarie per gli studenti italiani sono gi tra le pi alte d'Europa, da domani con queste modifiche contenute ne testo della spending review gli atenei potranno alzare le tasse universitarie agli studenti fuoricorso e agli studenti non comunitari senza nessun limite. Infatti la norma prevede che il limite del 20%del rapporto tra tasse studentesche prelevabili dagli studenti in rapporto al finanziamento dello stato non valga per gli studenti extracomunitari, tra cui i tanti G2 che non hanno accesso alla cittadinanza italiana a causa di una norma arretrata che questo governo si era impegnato a modificare.

Inoltre escludendo gli studenti extracomunitari e i fuoricorso dal calcolo del 20% gli atenei potranno alzare notevolmente le tasse anche agli studenti in corso.

La crisi di finanziamento dell'universit italiane non pu essere risolta attraverso l'aumento delle tasse a carico degli studenti italiani e delle seconde generazioni. per questo che chiediamo non semplicemente la modifica di questa norma ma la sua cancellazione, se l'universit pubblica, pubblico deve essere il suo finanziamento. Senza inutili discriminazioni, che ci ricordano fasi della storia che pensavamo dimenticate.

Khalid Chaouki, responsabile Nuovi Italiani – Partito Democratico

Francesca Esposito, Senato Accademico Napoli Federico II

 

Alberto Giusti, CDA Firenze

 

Aya Homsi, Studentessa scienze della Formazione di Bologna

 

Fred Kuwornu, regista ed autore di "18 Ius Soli"

 

Luca Lombardo, EDISU Palermo

 

Enrico Lippo, CNSU

 

Elisa Ljiljanic, comitato consultivo ANVUR

 

Ferenc Macr, CDA Unical Cosenza

 

Gianluca Melillo, portavoce campagna "Italiano Nato"

 

Dario Nascone, Universit Statale Milano

 

Federico Nastasi, coordinatore RUN- Rete Universitaria Nazionale

 

Elvira Ricotta Adamo, UDU

 

Michele Orezzi, coordinatore nazionale UDU

 

Samia Oursana, associazione Italiadue

 

Marouan Oussaifi, presidente nazionale Anolf Seconde Generazioni

 

Youssef Salmi, assessore alle politiche giovanili del Comune di Novellara

 

Ilaria Villa, Senato Accademico Universit Statale Milano