Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Cittadinanza per matrimonio, a Lucca il 1° provvedimento dopo il passaggio delle competenze ai prefetti

Notizie

2012 - Cittadinanza

14.06.2012

Cittadinanza per matrimonio, a Lucca il 1° provvedimento dopo il passaggio delle competenze ai prefetti



Firmato questa mattina alla prefettura di Lucca dal prefetto Alessio Giuffrida il primo decreto di conferimento della cittadinanza italiana, a favore di una cittadina originaria dell’Ucraina, coniugata con un cittadino italiano.
 
Il provvedimento consegue alla direttiva del ministro dell’Interno del 7 marzo 2012, che attribuisce al prefetto, a decorrere dal 1° giugno 2012, la facoltà di decretare l’acquisto della cittadinanza italiana “jure matrimonii”, ai sensi dell’art. 5 della legge n.91/92. 

La direttiva del ministro dell’Interno, demandando al prefetto l’esercizio del riconoscimento della cittadinanza in favore dei cittadini stranieri coniugati con cittadini italiani, è volta a favorire uno snellimento della procedura istruttoria e provvedimentale, che, dal 1° giugno, è interamente gestita dalla prefettura a livello locale, ad eccezione dei soli casi in cui il ministero dell’Interno avochi a sé la pratica per motivi inerenti la sicurezza della Repubblica. 

E’ di immediata percezione come le nuove disposizioni intendono agevolare il processo di piena integrazione e di assimilazione nel contesto della comunità nazionale a beneficio di quei nuclei familiari, sempre più numerosi nell’odierna società multietnica, che hanno dato prova di stabile e proficuo inserimento nel tessuto sociale italiano.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno