Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Immigrazione, la prefettura di Torino in un progetto di formazione per i mediatori culturali in provincia

Notizie

2012 - Dalle Prefetture - 2012

19.06.2012

Immigrazione, la prefettura di Torino in un progetto di formazione per i mediatori culturali in provincia



Anche la prefettura di Torino partecipa al progetto sostenuto dalla compagnia di San Paolo e promosso dall'osservatorio sull'Immigrazione in Piemonte - IRES Piemonte e dall' associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI) in collaborazione con l'associazione Multietnica Mediatori Interculturali (A.M.M.I.).

L’iniziativa vuole migliorare la qualità e l'accessibilità delle informazioni per i cittadini stranieri e per gli operatori dei servizi con l'obiettivo, inoltre, di accrescere la formazione tecnico giuridica e l’aggiornamento dei mediatori culturali attivi nella provincia, anche attraverso la creazione di una comunità di pratiche mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie e di prassi innovative di scambio di informazioni.

Oltre all'attività di formazione, iniziata il 7 febbraio 2012, il progetto prevede anche la realizzazione di un network che consentirà ai mediatori di scambiare esperienze e soluzioni adottate nel lavoro quotidiano all'interno dei servizi in cui sono attivi; di porre domande agli altri mediatori partecipanti al progetto, di formulare quesiti di carattere giuridico, rivolti agli avvocati dell'ASGI, i quali elaboreranno risposte puntuali che saranno pubblicate sul sito.
Le questioni che verranno affrontate risulteranno dalle necessità e dalla diretta esperienza dei mediatori e dovranno trovare risposte giuridicamente corrette e concretamente praticabili, tramite una attività di supervisione da parte di un gruppo di lavoro costituito dall'equipe dell'Osservatorio sull'Immigrazione, dagli avvocati dell'ASGI e da referenti istituzionali degli enti e delle amministrazioni pubbliche, tra cui la prefettura di Torino – Area IV Immigrazione Diritti Civili e Asilo.

La rete è riservata ai mediatori ammessi al corso e agli operatori degli sportelli sociali presenti sul territorio provinciale ed è moderata dai responsabili del progetto. Le richieste di informazioni saranno inoltrate dopo averne valutato preventivamente la rilevanza e la pertinenza e individuato la amministrazione competente in materia. Le risposte verranno diffuse entro la rete e diffuse attraverso il sito con l'obiettivo di indicare procedure generali e non di risolvere direttamente casi individuali.

La prefettura di Torino, che partecipa come "moderatore" della rete, fornirà il proprio parere sulle questioni riguardanti l'asilo politico, la cittadinanza, le  espulsioni e i CIE, allo scopo di rendere tali tematiche e i relativi quesiti più chiari e affidabili. 

Il Forum affronterà, tra gli altri, gli argomenti relativi a lavoro, tratta, minori, discriminazioni, permesso di soggiorno, procedimenti penali e ricorsi, carcere e misure alternative, iscrizioni anagrafiche, ricongiungimento familiare, previdenza e salute, giustizia e riconoscimento di titolo di studio conseguito all’estero.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno