Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Riunito a Ragusa il consiglio territoriale per l'immigrazione

Notizie

2012 - Dalle Prefetture - 2012

03.07.2012

Riunito a Ragusa il consiglio territoriale per l'immigrazione



Il prefetto Cagliosto e staff della prefetturaPresieduta dal prefetto Giovanna Cagliostro si è tenuta oggi 3 alla prefettura di Ragusa una seduta del consiglio territoriale per l’immigrazione.
Vi hanno partecipato referenti ed esperti dell’U.N.A.R. – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – della presidenza del Consiglio dei ministri, che hanno presentato l’Osservatorio per la prevenzione ed il contrasto delle discriminazioni che sarà attivato presso la stessa prefettura, in forza del protocollo d’intesa sottoscritto l’anno scorso dall’intero Consiglio Territoriale per l’Immigrazione.

Con l’intervento del comandante provinciale dei Vigili del fuoco, è stato presentato il progetto “Sicurezza al ….Lavoro” promosso – nell’ambito del FEI – dal dipartimento per le Libertà Civili e per l’Immigrazione in collaborazione con il dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, che si è concretizzato con la produzione di un opuscolo in sei lingue sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. L’opuscolo è stato distribuito ai presenti e fornito - nelle versioni plurilingue - alle componenti che meglio potranno raggiungere i destinatari finali.

All’ordine del giorno del Consiglio, inoltre, la recente direttiva del ministro dell’Interno che trasferisce ai prefetti il potere di adottare i provvedimenti in materia di concessione o diniego della cittadinanza nei confronti dei cittadini stranieri – coniugi di cittadini italiani – nei casi in cui il coniuge straniero sia residente in Italia.

Riunione del Consilgio Territoriale per l'Immigrazione a RagusaNel corso della riunione sono stati resi aggiornamenti sull’andamento delle sessioni formative per l’attuazione dell’Accordo di Integrazione e sul progetto pilota di “Lettura del Territorio” avviato dal dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del ministero dell’Interno, per il quale Ragusa è stata scelta come sede di sperimentazione. I lavori del Consiglio si sono conclusi con l’illustrazione del questionario per la rilevazione dei fabbisogni del territorio la cui compilazione sarà curata dal gruppo di lavoro costituito allo scopo.

Tra oggi e domani sarà svolta, inoltre, una sessione formativa - tenuta dall’UNAR e rivolta ai referenti di Enti ed Associazioni firmatari del protocollo – che fornirà utili strumenti per l’attivazione e l’operatività dell’Osservatorio.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno