Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Arrivano nella prefettura di Firenze i mediatori culturali

Notizie

2012 - Dalle Prefetture - 2012

17.10.2012

Arrivano nella prefettura di Firenze i mediatori culturali



Dieci mediatori culturali in dieci lingue diverse saranno operativi allo Sportello unico per l’immigrazione della prefettura di Firenze.

Il progetto, approvato dal ministero dell'Interno e finanziato dal Fondo Europeo per l’Integrazione nell’ambito del programma generale 'Solidarietà e gestione dei flussi migratori', assegna un finanziamento dell'Unione Europea a quelle proposte ritenute più valide per migliorare gli interventi locali di inclusione sociale dei cittadini stranieri.

«Sono molto soddisfatto – ha detto il prefetto Luigi Varratta – che il nostro progetto sia stato selezionato. E’ la prima volta che le prefetture possono partecipare direttamente a questo programma europeo di integrazione. I mediatori svolgono una funzione indispensabile: aiutano a comunicare in modo chiaro e semplice e a far comprendere meglio come si muove la complessa macchina burocratica».

Veri e propri 'facilitatori della comunicazione' per aiutare gli stranieri a orientarsi meglio nella macchina amministrativa, i mediatori saranno professionisti madrelingua nelle relazioni con l’utenza straniera. Saranno interpreti nelle lingue maggiormente utilizzate nei contatti con i cittadini extra-UE: cinese, arabo, albanese, indiano, cingalese, filippino, bangla, russo, urdu e spagnolo. Con la loro collaborazione verrà anche redatto materiale informativo nelle diverse lingue, sia in formato cartaceo che online.

Il budget assegnato al progetto è di 53.389 euro. Nei prossimi giorni verranno attivate le procedure di gara per selezionare la ditta fornitrice del servizio di mediazione linguistico-culturale.





   
Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa
Ministero dell'Interno