Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Flussi ingresso non stagionali 2012, procedura on line aperta dalle 9 del 7 dicembre

Notizie

2012 - Immigrazione

26.11.2012

Flussi ingresso non stagionali 2012, procedura on line aperta dalle 9 del 7 dicembre

Si concluderà alle ore 24 del 30 giugno 2013, autorizzati 13.850 ingressi. Circolare congiunta Interno-Lavoro con le modalità operative. Precompilazione dei moduli dalle ore 8 del 4 dicembre

Dalle ore 9 del 7 dicembre 2012 fino alle 24 del 30 giugno 2013 sarà possibile inviare, esclusivamente per via telematica, le domande relative alla procedura per i 'flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale nel territorio dello Stato per l'anno 2012'. La quota complessiva di ingressi, stabilita e ripartita dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri 16 ottobre 2012 (Gazzetta ufficiale n.273, del 22 novembre scorso), è di 13.850 unità.

La ripartizione delle quote

Di queste, 2000 sono per lavoro autonomo, riservate a cittadini stranieri residenti all'estero (imprenditori, liberi professionisti, soci di società non cooperative e artisti di chiara fama internazionale o di alta qualifica professionale), e 100 sono per motivi di lavoro subordinato non stagionale e per motivi di lavoro autonomo riservate a lavoratori di origine italiana per parte di almeno uno dei genitori fino al terzo grado di linea diretta di ascendenza, residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile. Queste 2.100 unità si aggiungono alla quota di 4.000 ingressi di cittadini stranieri che abbiano completato i programmi di formazione e di istruzione nel Paese di origine (articolo 23 del decreto legislativo n.286/1986), quota già prevista, in via di anticipazione, con il decreto del presidente del consiglio dei ministri 13 marzo 2012 (Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali e di altre categorie nel territorio dello Stato per l'anno 2012). 

Per le altre 11.750 unità si tratta di autorizzazioni alla conversione in permessi di soggiorno per lavoro autonomo e subordinato di altre tipologie di permesso.

Le quote di ingressi per lavoro subordinato saranno ripartite tra le direzioni territoriali del lavoro del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali  in base alle domande pervenute agli Sportelli unici per l'immigrazione, per allineare le richieste presentate con i fabbisogni registrati sul territorio.

La circolare congiunta con le modalità operative - Precompilazione dei moduli dal 4 dicembre

Tutte le indicazioni su tempi, quote, e modalità di accesso alla procedura sono contenute nella circolare congiunta ministero dell'Interno-ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 26 novembre 2012, n.7301.

La circolare indica anche la modulistica da compilare, in base alle singole situazioni, per accedere alla procedura: 8 modelli differenti che sarà possibile precompilare on line a partire dalle ore 8 del 4 dicembre.

Le modalità di registrazione degli utenti, di compilazione dei moduli e invio delle domande sono le stesse utilizzate per le precedenti 'procedure flussi'. Sarà comunque a disposizione sulla home page dell'applicativo il 'manuale utente'. In più, per chiarire eventuali dubbi e chiedere assistenza, gli utenti registrati potranno inviare una mail al servizio 'help desk' attraverso il link attivo sempre sulla home page dell'applicativo. Associazioni e patronati accreditati potranno continuare a utilizzare il numero verde già attivo dalle precedenti procedure.

La trattazione delle domande

È importante sapere che tutti gli invii, compresi quelli generati con l'assistenza di associazioni e/o patronati, saranno gestiti dal software applicativo in maniera singola, cioè domanda per domanda, e non a pacchetto. Dunque, la spedizione di più domande con un unico invio sarà gestita come una serie di invii singoli, in base all'ordine di compilazione, e sarà generata una singola ricevuta per ciascuna domanda.

Le domande saranno trattate in base all'ordine cronologico di presentazione. Lo stato della trattazione della domanda presso lo Sportello unico immigrazione competente potrà essere verificato  all'indirizzo http://domanda.nullaostalavoro.interno.it.





Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa RSS | RSS
Ministero dell'Interno