Programma integra
Risorse
Area news
Cerca nel sito
Bandi e Concorsi : Avviso pubblico per il finanziamento di almeno 440 “doti” per l’inserimento socio-lavorativo di minori stranieri non accompagnati e giovani migranti
(27/08/12)

Nell’ambito delle azioni previste dal Progetto “Programmazione e gestione delle politiche migratorie”, il Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali e Italia Lavoro hanno pubblicato un avviso pubblico per il finanziamento di progetti per favorire l’inserimento socio-lavorativo di minori stranieri non accompagnati e giovani migranti, da realizzarsi in tutte le Regioni, ad esclusione di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
Scadenza presentazione proposte: 5 ottobre 2012 ore 13,00

I progetti di inserimento socio-lavorativo prevedono una “dote individuale” per ogni destinatario coinvolto, che serve per l’erogazione di un pacchetto di servizi di politica attiva del lavoro e di integrazione. Sono previste due tipologie di “dote individuale”:
- “dote qualificazione”, finalizzata a sostenere lo sviluppo di competenze nei destinatari;
- “dote occupazione”, finalizzata a promuovere la gestione di percorsi individualizzati di inserimento lavorativo.

Destinatari. Possono essere coinvolti nei progetti di inserimento socio-lavorativo:
- i minori stranieri non accompagnati in fase di transizione verso l’età adulta nati nel 1995;
- i minori stranieri non accompagnati richiedenti o titolari di protezione internazionale nati nel 1995;
- i giovani migranti nati nel biennio 1993/1994 regolarmente, accolti in Italia come minori stranieri non accompagnati.
I destinatari devono essere presenti sul territorio nazionale ad esclusione di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.

Soggetti proponenti. Possono presentare i progetti e la domanda di ammissione al finanziamento i Comuni di tutte le Regioni, ad esclusione di Campania, Puglia, Calabra, Sicilia, in forma singola o in partenariato con i seguenti soggetti:
- Enti e associazioni operanti nel settore dell’immigrazione iscritti nel registro di cui all’art. 52 del D.P.R. n. 394/1999, e s.m.i.;
- Enti gestori di strutture di accoglienza per i minori accreditate e/o autorizzate,ubicate nel territorio delle Regioni indicate;
- Enti gestori di strutture destinate all’accoglienza temporanea dei minori stranieri non accompagnati individuate ai sensi dell’art. 5 dell’O.P.C.M. n. 3933 del 13 aprile 2011 e s.m.i., ubicate nel territorio delle Regioni indicate;
- Soggetti autorizzati allo svolgimento dell’attività di intermediazione di lavoro, consistente nell’attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro così come definita dall’art. 2, comma 1, lett. b), del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, ed iscritti nell’apposito Albo delle Agenzie per il lavoro, di cui all’art. 4, comma 1, lettera c) del citato decreto legislativo n. 276/2003, ivi compresi gli altri soggetti autorizzati ai sensi del successivo art. 6 comma 3;
- Organismi pubblici e privati accreditati dalle singole Regioni allo svolgimento di attività di formazione ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 25 maggio 2001 n. 166.
- Centri per l’Impiego, esclusivamente a titolo gratuito.

Risorse finanziarie. Le risorse destinate alla realizzazione dell’intervento sono € 2.200.000,00, a valere sul Fondo Politiche Migratorie – Anno 2011. Il finanziamento richiesto per la proposta progettuale non potrà eccedere € 150.000,00 e non potrà essere inferiore ad € 50.000,00.

Durata. L’intervento complessivo ha una durata di 12 mesi, mentre i singoli progetti di inserimento socio-lavorativo dovranno avere una durata massima di 6 mesi.

Modalità e termine di presentazione. I progetti dovranno essere presentati entro le ore 13.00 del 05/10/2012 a: Italia Lavoro S.p.A., Via Guidubaldo del Monte n° 60, 00197 Roma – Ufficio Protocollo.
I progetti dovranno essere presentati, pena l’esclusione, a mano, tramite raccomandata con avviso di ricevimento oppure a mezzo corriere.

Informazioni. Quesiti e richieste di informazioni dovranno pervenire a integrazione@italialavoro.it non oltre 10 giorni prima del termine di scadenza per le presentazione dei progetti. Le risposte ai quesiti di interesse generale saranno pubblicate su www.italialavoro.it .

Avviso pubblico e formulari

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
24/09/12 - Ferrara: Una posterità opportuna. Cittadinanza, diritti e condizioni di vita dei giovani di origine immigrata
21/09/12 - Studenti stranieri: esami terza media, restano le differenze ma il gap si riduce
21/09/12 - Roma: corsi di italiano gratuiti per stranieri alla Biblioteca Borghesiana
21/09/12 - Roma: Master in Etnopsichiatria e Psicologia delle migrazioni
20/09/12 - Roma: presentazione libro “Immigrazione e territorio. Lo spazio con/diviso”