Programma integra
Risorse
Area news
Cerca nel sito
Formazione : Roma: corso gratuito di alfabetizzazione di impresa per cittadini immigrati
(03/09/12)

Roma, dal 24 al 28 settembre 2012 prorogato dall'8 al 12 ottobre 2012
Agci Lazio
Viale Palmiro Togliatti, 1651

Il corso di formazione gratuito di alfabetizzazione di impresa si rivolge ai cittadini immigrati residenti nel territorio della Provincia di Roma e della Regione Lazio ed è realizzato dall’A.G.C.I. Lazio in collaborazione e con il patrocinio della Camera di Commercio di Roma.

Obiettivo del corso è quello di sviluppare il livello di managerialità degli aspiranti imprenditori e di coloro che operano già in un’impresa attraverso la formazione su tematiche ad hoc, anche alla luce delle novità introdotte dai recenti testi normativi in materia di impresa in genere e di società cooperativa in particolare, facendo loro acquisire tutti gli strumenti indispensabili per il corretto sviluppo e la corretta gestione di un’attività imprenditoriale.

Il corso dura 30 ore, si terrà le mattine dalle 9,15 alle 15,00 e tratterà vari argomenti tra cui: educazione civica, il Testo Unico sull’immigrazione, le società e la riforma del diritto societario; il bilancio e la gestione di un’impresa; la società cooperativa; la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro; i finanziamenti pubblici a sostegno delle imprese e delle neoimprese; i contratti di lavoro; il business plan e lo start up della neoimpresa.

Durante lo svolgimento delle lezioni verranno distribuiti agli allievi materiali didattici, dispense e libri totalmente gratuiti.

Per poter partecipare i cittadini immigrati debbono essere regolarmente residenti in Italia.

Domanda di iscrizione e programma

Per informazione:
Responsabile alla formazione di A.G.C.I. Lazio dott. Gabriele Nardini
tel. 06.40500200 int. 18
e-mail: gabriele.nardini@agcilazio.it

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
24/09/12 - Ferrara: Una posterità opportuna. Cittadinanza, diritti e condizioni di vita dei giovani di origine immigrata
21/09/12 - Studenti stranieri: esami terza media, restano le differenze ma il gap si riduce
21/09/12 - Roma: corsi di italiano gratuiti per stranieri alla Biblioteca Borghesiana
21/09/12 - Roma: Master in Etnopsichiatria e Psicologia delle migrazioni
20/09/12 - Roma: presentazione libro “Immigrazione e territorio. Lo spazio con/diviso”