Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Lecce, verso la fase attuativa il progetto 'ComInRom' per l'inclusione sociale dei ROM

Notizie

2013 - Dalle Prefetture - 2013

17.01.2013

Lecce, verso la fase attuativa il progetto 'ComInRom' per l'inclusione sociale dei ROM

Finanziato dal dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione del ministero dell’Interno, mira a far crescere le competenze degli operatori istituzionali e del terzo settore

Com in Rom

Da due anni circa è stata avviata, in ambito nazionale e provinciale tramite risorse del 'PON Sicurezza per lo sviluppo-obiettivo convergenza 2007-2013', l’attività di formazione 'COM.IN.ROM.', rivolta ad aumentare le competenze degli operatori nel settore dell'inclusione sociale rivolta ai ROM.

Al termine del corso avviato nel febbraio 2012 presso la prefettura e proseguito nelle aule didattiche della direzione generale dell’ASL di Lecce, con cui è stata costituita una rete locale di esperti in materia, il 15 gennaio scorso si è riunito il tavolo operativo per programmare le iniziative nell’ambito delle linee  della Strategia nazionale sul tema.

Nell'incontro sono stati discussi i contenuti del documento multidisciplinare in bozza contenete l’analisi della situazione locale, le criticità emergenti, fino alle progettualità da realizzare nel territorio provinciale, in coerenza con l'invito della Commissione europea agli Stati membri dell’Unione a migliorare l’integrazione economica e sociale dei ROM in Europa.

Il documento, realizzato con la collaborazione del soggetto attuatore NOVA Onlus, sarà portato all’attenzione degli organi regionali competenti in occasione dell’incontro che si terrà in aprile con tutte le prefetture che hanno partecipato al progetto, e potrà costituire la premessa necessaria per passare dalla fase formativa a quella operativa.





 | Gradimento Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa RSS | RSS
Ministero dell'Interno