Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Comunicazione istituzionale e immigrazione, incontro al Viminale con una delegazione del Khyrgyzstan

Notizie

2013 - Comunicazione

08.10.2013

Comunicazione istituzionale e immigrazione, incontro al Viminale con una delegazione del Khyrgyzstan

L'iniziativa nasce dal progetto europeo Mieux per sviluppare conoscenze su come realizzare efficaci strumenti di comunicazione e informazione

nostro servizio

Roma, Viminale - La redazione incontra la delegazione khyrgyzsa

Bandiera del Khyrgyzstan
La delegazione khyrgyzsa accompagnata dal viceprefetto Maria Virginia Rizzo, esperto di comunicazione dei fenomeni migratori

Ms. Gulaida Orozalieva, Head of Department for International Cooperation, Ministry of Labour, Migration and Youth (MLMY)
Mr. Nurdin Tynaev, Director of Centre for Employment, MLMY
Ms. Aizat Jeenalieva, Consultant – hotline for migrants, MLMY
Mr. Ulugbek Bakenov, Main Specialist, Division of Migration Policy, MLMY
Mr. Uvraim Akimbekov, Head of Batken Regional Office of MLMY
Mr. Akram Mukhamatkulov, MIEUX Project Officer, ICMPD – Brussels
Dott.ssa Yuliya Bukalo - Traduttrice/Interprete, Roma

Le esperienze di comunicazione istituzionale e i servizi offerti dal Portale internet del ministero dell'Interno ai cittadini, specialmente nei settori dell'immigrazione, dell'asilo e della cittadinanza, sono stati al centro di un incontro oggi al Viminale tra lo staff della redazione e una delegazione del governo del Khyrgyzstan. La visita istituzionale nel nostro Paese si svolge nell'ambito delle iniziative del progetto Mieux, promosso da EU-ICMPD (International Centre for Migration Policy Development), che stimola azioni di sviluppo in vari campi per meglio indirizzare le richieste migratorie, in collaborazione in Italia con il dipartimento delle Libertà civili e Immigrazione del ministero dell'Interno.

Il progetto Mieux è rivolto a fornire al governo del Khyrgyzstan, infatti,  tutti gli elementi utili alla predisposizione di strumenti di comunicazione intesa da un lato a prevenire e contenere il fenomeno della migrazione illegale e, dall'altro a favorire il rientro dei migranti, specie quelli provenienti dalla Russia.

Il governo khyrgyzso, che ha manifestato un interesse specifico nei confronti della realtà italiana per l'importanza che il nostro Paese riveste in termini esperienziali, ha organizzato una visita di studio destinata alla conoscenza delle migliori pratiche adottate dalle istituzioni italiane, degli uffici e dei servizi impegnati per la gestione del fenomeno migratorio e, in particolare, dal ministero dell'Interno.

 

IL PROGETTO MIEUX

Mieux è un progetto EU-ICMPD (International Centre for Migration Policy Development) che stimola azioni di sviluppo nei vari campi per meglio indirizzare le richieste migratorie da parte dei Paesi Terzi. Attraverso esperti degli Stati membri dell'Unione Europea Mieux sostiene, aumenta e rafforza le capacità di gestione dell'immigrazione.
Il principale obiettivo del progetto è di fornire nel breve periodo le competenze UE alle istituzioni del Khyrgyzstan, da un lato per assisterle nel contrastare l'immigrazione irregolare, dall'altro per promuovere il rimpatrio e la reintegrazione dei migranti. La finalità è quindi di sostenere le autorità del Khyrgyzstan nell'elaborazione di una strategia di comunicazione e nella definizione di campagne informative in questo senso.





 | Gradimento Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa Condividi su Google+ Condividi su Facebook Condividi su Twitter  | Condivisione RSS | RSS
Ministero dell'Interno