Programma integra
Risorse
Area news
Cerca nel sito
Attualità : Istruzione: la dispersione scolastica colpisce maggiormente gli studenti stranieri
(18/09/13)

L’Italia è uno dei paesi europei meno virtuosi per quanto riguarda l’abbandono scolastico. Nel 2012 gli studenti tra i 18 e i 20 anni che hanno abbandonato gli studi sono stati 758mila. I più colpiti sono gli stranieri. Questo è quanto emerge dal focus ‘La dispersione scolastica’, realizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

ll fenomeno delle dispersione scolastica, nel nostro paese, interessa maggiormente le regioni meridionali, con punte del 25,8% in Sardegna, del 25% in Sicilia e del 21,8% in Campania, e riguarda soprattutto gli studenti stranieri. E' infatti dello 0,49 il tasso di abbandono degli stranieri nella scuola secondaria di I grado, tasso che scende allo 0,17% negli alunni con cittadinanza italiana. Più preoccupante la situazione nella scuola secondaria di II grado dove gli alunni stranieri ‘a rischio di abbandono’ sono pari al 2,42% degli iscritti, contro l’1,16% degli alunni stranieri.

La presenza degli alunni stranieri in Italia è un fenomeno in crescita, attualmente gli alunni con cittadinanza non italiana sono il 9,5% nella scuola secondaria di I grado e il 6,6%nella scuola secondaria di II grado.

Gli stranieri che abbandonano la scuola provengono soprattutto da: Libia (4,2%), Eritrea (3,2%), Taiwan(6,9%) e dalla Georgia(5,6%).

La dispersione scolastica

Articoli correlati:
Alunni stranieri in continua crescita, il 70% delle scuole italiane ne accoglie tra l’1 e il 30%

Studenti stranieri: esami terza media, restano le differenze ma il gap si riduce

Pagina stampabile Invia questa notizia a un amico Crea un PDF dall'articolo


Ultime news
24/10/13 - Unhcr-Anci: rafforzare la collaborazione per lo Sprar
22/10/13 - Napoli: Erri de Luca presenta ‘Refugee Scart- trasforma vuoti a perdere in pieni a rendere’
22/10/13 - Roma: presentazione ‘Dossier Statistico Immigrazione 2013’
21/10/13 - Ue: Call for proposals ‘Rete di contatti e discussione tra enti locali sulle migliori pratiche nel reinsediamento dei rifugiati’.
21/10/13 - Ferrara: convegno ‘I saperi sull’integrazione degli alunni di origine straniera’


cinque per mille