Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Comunicati stampa  |  Operazione Glauco. Dichiarazione del ministro Alfano

Comunicati Stampa

Ministero dell'Interno, 01.07.2014

Operazione Glauco. Dichiarazione del ministro Alfano



Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, su operazione Glauco:

«L'operazione Glauco, effettuata oggi con grande successo dalla Polizia di Stato nelle province di Agrigento, Catania, Milano, Roma e Torino, e' un risultato straordinario conseguito grazie a un'intensa attività investigativa avviata all'indomani del naufragio del 3 ottobre a Lampedusa. Il lavoro attento, preciso e puntuale della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, del Servizio Centrale Operativo e delle Squadre Mobili di Agrigento e di Palermo, ha consentito la ricostruzione dell'intera struttura organizzativa e il modus operandi di un pericoloso network criminale, formato da eritrei, etiopi e sudanesi.

Così è stata smantellata una pericolosa e spietata rete di mercanti di morte che trattavano l'immigrazione illegale, nel Mediterraneo, a fronte di ingenti profitti economici, con modalità violente, segregazione, fino ad arrivare alle torture fisiche di varia natura.

La linea che stiamo seguendo rientra in una più ampia strategia di contrasto alle organizzazioni criminali dedite al traffico di migranti verso le coste della Sicilia, portata avanti da gruppi di lavoro composti dagli investigatori del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e delle Squadre Mobili di Agrigento, Palermo, Catania, Siracusa e Ragusa, in stretto raccordo con le autorità giudiziarie.

Per ampliare a livello trasnazionale le azioni di contrasto ai trafficanti di esseri umani, sono state inoltre pianificate sinergie adeguate nel solco della collaborazione internazionale di Polizia, anche attraverso una serie di incontri mirati a una comune attività investigativa. Il cammino e' lungo, ma non demorderemo e abbiamo chiaro in mente l'obiettivo.

I risultati sono nei fatti: dall'estate del 2013, la Polizia di Stato ha concluso 9 operazioni che hanno portato all'emissione, da parte delle autorità giudiziarie, di 99 provvedimenti restrittivi, nei confronti di altrettanti cittadini stranieri che facevano parte di sodalizi malavitosi trasnazionali. Al contempo, in occasione degli sbarchi, sono stati arrestati circa 400 scafisti. Continueremo su questa strada, con forte spirito di squadra e determinazione, convinti che la lotta ai mercanti di morte sia il primo fronte sul quale lavorare per estinguere la dolorosa piaga dell'immigrazione illegale».




 | Gradimento Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa Condividi su Google+ Condividi su Facebook Condividi su Twitter  | Condivisione RSS | RSS
Ministero dell'Interno