Integrazione di ritorno 2
  Aperte le segnalazioni per il ritorno volontario assistito
 
Il Consiglio Italiano per i Rifugiati, in partenariato con il CISP - Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli, tramite il progetto “Integrazione di Ritorno 2” (AP 2013 Az. 3) si propone di assistere con servizi di accompagnamento (dalla pre-partenza alla reintegrazione socio-economica nel Paese d'origine) 80 cittadini stranieri irregolari o a rischio di irregolarità provenienti da Ghana, Ecuador, Colombia, Algeria, e Perù presenti prevalentemente a Roma e Milano.  Sono esclusi i cittadini con doppia cittadinanza e quelli in possesso di permesso un permesso Ue per lungo soggiornanti.
 
Il progetto prevede:
 
- L’accompagnamento alla partenza: colloqui di orientamento, raccolta documentazione di viaggio, acquisto biglietti, assistenza all’aeroporto di partenza (Roma o Milano);
- L’ erogazione di  un sussidio di prima sistemazione: 400 euro  a persona al momento della partenza
- L’elaborazione piano individuale di reintegrazione: microprogetto che potrà riguardare: beni di prima necessità, alloggio, istruzione/ formazione, avvio di attività imprenditoriale e/o reinserimento, spese mediche, etc.
- L’ assistenza alla reintegrazione con la consulenza degli operatori del progetto nel paese di ritorno
- L’erogazione in beni e servizi del contributo alla reintegrazione: fino a  2.100 per persona
 
Il progetto, che si concluderà il  30 giugno 2015 prevede partenze da giugno 2014 a marzo 2015.
 
E’ possibile candidarsi compilando:
 
 
Per saperne di più visita il sito del Consiglio Italiano Rifugiati
 
(30 giugno 2014)