Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Rifugiati, finanziato progetto di accoglienza per 50 richiedenti asilo

Notizie

2014 - Immigrazione

29.07.2014

Rifugiati, finanziato progetto di accoglienza per 50 richiedenti asilo

Salgono a 460 i posti di accoglienza garantiti sul territorio grazie al Fondo europeo rifugiati-annualità 2013. Chiuse positivamente le annualità 2008-2009

L'autorità responsabile del Fondo europeo per i rifugiati (direzione centrale dei Servizi civili per l’Immigrazione e l’Asilo del ministero) ha ammesso a finanziamento un progetto per l’accoglienza, il supporto e l’orientamento di 50 persone richiedenti protezione internazionale 'appartenenti a categorie ordinarie e vulnerabili, che giungono in Italia presso l'aeroporto di Venezia in applicazione del Regolamento di Dublino'.

Con il finanziamento di questo progetto - che rientra nell'ambito dell'Avviso 2.3 - Azione 2 del Programma annuale Fer 2013, i cui termini erano stati riaperti fino al 7 luglio scorso - salgono a 460 i posti giornalieri di accoglienza garantiti sul territorio nazionale con i fondi del Programma 2013. Questa la sitribuzione dei posti: 160 a Roma, 140 a Milano, 95 a Venezia, 50 posti a Bologna e 15 a Bari.

Intanto, sul fronte degli interventi per i richiedenti protezione internazionale, l'autorità di gestione del Fer informa che la Commissione europea ha comunicato la chiusura dei Programmi Annuali 2008 e 2010 del Fondo Europeo per i Rifugiati esprimendo apprezzamento per i progetti realizzati in Italia con questi finanziamenti.

Importanti, secondo la Ce, i risultati raggiunti in termini di accoglienza, integrazione e autonomia delle persone titolari o richiedenti protezione internazionale coinvolte, grazie agli interventi finanziati con le due programmazioni annuali Fer dichiarate chiuse.

Un successo dovuto, ha aggiunto la Commissione, anche al fatto che è stata spesa la quasi totalità (91%) degli importi programmati e messi a disposizione dal Fondo.





 | Gradimento Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa Condividi su Google+ Condividi su Facebook Condividi su Twitter  | Condivisione RSS | RSS
Ministero dell'Interno