Vai al contenuto della pagina | Vai al menù di secondo livello
Home  |  Sala Stampa  |  Notizie  |  Tutto pronto a Reggio Calabria per la prima assistenza a 1000 migranti

Notizie

2014 - Dalle Prefetture - 2014

06.08.2014

Tutto pronto a Reggio Calabria per la prima assistenza a 1000 migranti

La prefettura ha attivato la sala operativa per il coordinamento del primo soccorso e dell'accoglienza

Riunione di coordinamento ieri pomeriggio nella prefettura di Reggio Calabria, convocata dal prefetto Claudio Sammartino, per organizzare le attività di primo soccorso e assistenza ai circa 1000 migranti attesi questa mattina al porto di Reggio Calabria a bordo della nave Diciotti della Guardia costiera.

Si tratta, informa l'ufficio territoriale del governo, di 943 uomini, 49 donne e 11 minorenni. Una parte dei migranti, circa 400 persone, sarà ospitata nelle due strutture già messe a disposizione per gli sbarchi precedenti dal comune di Reggio Calabria, che fornisce anche i pasti e garantisce le misure di prima assistenza, sempre in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio già attive nell'accoglienza degli immigrati arrivati sulle coste reggine in questi mesi.

Gli altri saranno trasferiti in strutture della provincia di Reggio Calabria e in altre strutture del territorio regionale, comunica la prefettura, che ha già attivato la sala operativa per il coordinamento delle operazioni di primo soccorso e accoglienza.

All'incontro operativo hanno partecipato rappresentanti del comune, delle Forze di polizia, della capitaneria di porto locale e della Guardia costiera - direzione marittima della Calabria e della Basilicata, dell’ufficio territoriale di Sanità marittima, aerea e di frontiera (Usmaf) e del Servizio unico emergenza (Suem) 118. Presenti anche rappresentanti della protezione civile e dell'azienda sanitaria provinciale, dell’azienda ospedaliera, delle associazioni di volontariato  e della Croce Rossa.





 | Gradimento Icona Invia | Invia Icona Stampa | Stampa Condividi su Google+ Condividi su Facebook Condividi su Twitter  | Condivisione RSS | RSS
Ministero dell'Interno