Tu sei qui

Da ottobre stop all'accordo sui minori romeni non accompagnati

4 Agosto 2015
L'atto stipulato tra Italia e Romania nel 2008 non produrrà più effetti dall'autunno prossimo

Dal 10 ottobre prossimo non sarà più efficace l'accordo stipulato nel giugno 2008 tra Italia e Romania in tema di 'cooperazione per la protezione dei minori romeni non accompagnati o in difficoltà presenti sul territorio della Repubblica italiana'.

Il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, spiega una circolare del dipartimento Libertà civili e Immigrazione dell'Interno, ha notificato all'Ambasciata di Romania in Italia la 'denuncia' dell'accordo, che comporta secondo il diritto internazionale l'estinzione dell'atto e la cessazione dei suoi effetti.

La denuncia diventerà effettiva dopo tre mesi dal suo ricevimento, il 10 luglio scorso. Una delle sue motivazioni, spiega ancora la circolare, è legata al venir meno di alcuni presupposti dell'accordo, come le dimensioni del fenomeno, ritenuto non più emergenziale.

L'accordo sui minori romeni non accompagnati è operativo dal gennaio 2009; responsabile della sua attuazione è l'Organismo centrale di raccordo per la tutela dei minori comunitari istituito nell'ambito del dipartimento Libertà civili e Immigrazione.

Ultimo aggiornamento:

Martedì 4 Agosto 2015, ore 15:14

AddToAny