Menu header - it

Tu sei qui

Asilo, vertice alla prefettura di Trieste con la Regione

26 Gennaio 2015
Intesa con la presidente Serracchiani per distribuire i richiedenti protezione internazionale su tutto il territorio nazionale

L'incremento del numero di migranti giunti in Friuli-Venezia Giulia attraverso la frontiera terrestre che hanno richiesto la protezione internazionale è stato il tema al centro di un incontro il 23 gennaio scorso a Trieste tra il prefetto Francesca Adelaide Garufi e il presidente della Regione, Debora Serracchiani, al quale hanno partecipato i prefetti e i questori della regione, l'assessore regionale Torrenti ed i sindaci dei comuni coinvolti nella gestione dell’accoglienza, tra cui quelli di Trieste, Udine, Gorizia, Pordenone e Gradisca d'Isonzo.

L’analisi dei dati, infatti, ha evidenziato che le presenze di richiedenti asilo giunti in regione autonomamente via terra/mare hanno superato quelle gestite con le procedure dell’Operazione Mare Nostrum.

Per tale ragione la presidente Serracchiani, ritenendo che il problema dell’accoglienza non possa essere più gestito solo in ambito regionale, ha condiviso la proposta già formulata dal prefetto Garufi al ministero dell’Interno, di far rientrare tali flussi migratori nelle procedure gestite a livello centrale per una loro distribuzione su tutto il territorio nazionale.

Sarà, inoltre, incrementato, con il supporto della Regione, il coinvolgimento dei comuni, per poter effettuare una distribuzione più capillare e diffusa sul territorio, evitando di far gravare un numero eccessivo di presenze solo in pochi ambiti comunali. La Regione ha assicurato, inoltre, la disponibilità di risorse finanziarie per organizzare, con il coinvolgimento del 'Terzo Settore', ulteriori progetti di integrazione per i richiedenti asilo.

 

Ultimo aggiornamento:

Venerdì 30 Gennaio 2015, ore 15:38