Menu header - it

Tu sei qui

Le iniziative di accoglienza e integrazione della prefettura di Lucca

5 Febbraio 2015
Saranno varate nuove procedure di gara per l’affidamento dei servizi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Sviluppare misure di accoglienza e integrazione, contenere il rischio di tensioni collegate al moltiplicarsi di situazioni di fragilità sociale. Questo uno degli obiettivi principali delle iniziative illustrate oggi nella prefettura di Lucca nel corso della riunione del Consiglio territoriale per l’immigrazione, alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle istituzioni, degli enti locali, delle Asl, del Terzo settore e i Referenti della rete Rete italiana per il ritorno volontario assistito (Rirva).
Le linee di indirizzo delle future attività puntano a sviluppare in tutta la sua potenzialità un sistema integrato di informazione e raccordo tra le istituzioni centrali e il territorio.
Saranno varate nuove procedure di gara per l’affidamento dei servizi di accoglienza dei richiedenti asilo, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, dopo la verifica della disponibilità degli enti locali.
Durata e cessazione delle misure dell’accoglienza dei richiedenti asilo, secondo quanto prevedono le linee guida del Sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati (Sprar), verranno valutate tenendo conto anche della necessità di individuare nuovi posti di accoglienza, secondo un piano di riparto al quale sta lavorando un tavolo tecnico a livello regionale.

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 5 Febbraio 2015, ore 15:36