MODELLO DI DOMANDA ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE
Al                                  
   
   
                                   
                                                                       
  DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE  
  (Compilare e barrare le caselle)  
   
                                                                     
  cognome e nome codice fiscale  
   
                                     
  luogo e data di nascita  
   
    celibe/nubile   coniugato/a   vedovo/a   separato/a   divorziato/a  
   
    in servizio presso                                 tel.uff.              
   
    titolare di pensione - iscrizione n                          
   
  CHIEDE  
    l'attribuzione  
   
    la rideterminazione  
   
  dell'assegno per il nucleo familiare a decorrere dal                              
                                                                       
                                                                       
  COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE  
  (Compilare)  
   
  cognome e nome relazione di parentela data di nascita posiz.  
  (*)  
  1)                                     (richiedente)                      
  2)                                                                    
  3)                                                                    
  4)                                                                    
  5)                                                                    
  6)                                                                    
  7)                                                                    
  8)                                                                    
  9)                                                                    
  10)                                                                  
  11)                                                                  
  12)                                                                  
   
  (*) per ogni componente indicare, se presente, una o pi delle seguenti posizioni:  
   
  "S": studente. Per i figli di et compresa fra i 18 e i 21 anni aggiungere la lettera "M".  
  "A": apprendista. Per i figli di et compresa fra i 18 e i 21 anni aggiungere la lettera "M".  
  "I": persona che si trova, a causa di infermit o difetto fisico o mentale, nell'assoluta e perma-  
  nente impossibilit di dedicarsi ad un proficuo lavoro ovvero minorenne con difficolt per-  
  sistente a svolgere le funzioni proprie della sua et (si allega, in quanto non ancora pre-  
  sentata, la certificazione - o copia autenticata - rilasciata dalle competenti Commissioni  
  sanitarie.  
  "O": orfano/a  
                                                                       
                                                                       
  DETERMINAZIONE DEL REDDITO FAMILIARE ANNUO  
  (Compilare)  
   
   
  Vanno considerati i redditi - assoggettabili ad Irpef, compresi quelli a tassazione separata, al lordo  
  degli oneri deducibili e delle detrazioni d'imposta nonch i redditi esenti da imposta o assoggettati  
  ad imposta sostitutiva, in quanto di importo superiore ed euro 1.032,91 annui (gi lire 2.000.000) -  
  percepiti dai componenti il proprio nucleo familiare indicati nel precedente riquadro,  
   
  2014  
  nell'anno  
   
   
  redditi dichiarante coniuge (*) altri familiari (**) totali  
   
  1) redditi da lavoro                                                        
    dipendente e assimilati                                                    
   
  2) redditi a tassazione                                                      
    separata                                                              
   
  3) altri redditi                                                            
                                                                       
   
  4) redditi esenti                                                          
                                                                       
   
    totali                                                                
                                                                       
   
                   
  REDDITO COMPLESSIVO                  
   
   
  (*) coniuge non legalmente ed effettivamente separato.  
   
  (**) figli ed equiparati minorenni, maggiorenni fino a 21 anni studenti o apprendisti, maggiorenni inabili.  
  fratelli, sorelle, nipoti, orfani minorenni o maggiorenni inabili.  
   
   
  NOTE PER L'INDIVIDUAZIONE DEI REDDITI  
   
  1) importi di cui ai punti 1, 3, 4, 5, 201, 205, 221, 241 e 242 del C.U. 2015.  
   
  2) importi di cui ai punti 261 e 262 del C.U. 2015;  
  sono esclusi i trattamenti di fine rapporto e le anticipazioni su tali trattamenti.  
   
  3) importi desumibili dai vigenti modelli fiscali (per il mod.730 vedere mod.730-3, righi 1, 2, 3, 5, 6, 7,  
  147 e 148;   per il modello UNICO vedere i dati riportati nei singoli quadri);  
   
  4) vanno inclusi anche i redditi assoggettati a ritenuta d'imposta alla fonte o ad imposta sostitutiva  
  (interessi su depositi, su titoli, ecc.) se superiori, complessivamente, ad euro 1.032,91 annui.  
                                                                       
                                                                       
  DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA' DEL CONIUGE  
  (Compilare e barrare la casella)  
   
                                                         
  Il/La sottoscritt                                                        
  cognome e nome luogo e data di nascita  
   
  consapevole delle sanzioni previste per coloro che rendono attestazioni false,  
   
  DICHIARA sotto la propria responsabilit che:  
   
    per i soggetti indicati nella tabella della composizione del nucleo familiare non ha richiesto n  
  richieder altro trattamento di famiglia.  
   
                                             
  Data                   Firma del coniuge                          
                                                                       
                                                                       
   
  DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA' DEL RICHIEDENTE  
  (Compilare e barrare le caselle)  
   
                                                         
  Il/La sottoscritt                                                        
  cognome e nome luogo e data di nascita  
   
  consapevole delle sanzioni previste per coloro che rendono attestazioni false,  
   
  DICHIARA sotto la propria responsabilit che:  
   
    per i soggetti indicati nella tabella della composizione del nucleo familiare non ha richiesto n  
  richieder altro trattamento di famiglia.  
   
    per i soggetti indicati nella tabella della composizione del nucleo familiare non stato richiesto  
  altro trattamento di famiglia da parte di persone che non compongono il nucleo familiare (ex  
  coniuge, coniuge separato, convivente o altri);  
   
    le notizie indicate nel presente modello di domanda sono complete e veritiere;  
   
    si impegna a segnalare le variazioni della situazione dichiarata entro 30 giorni.  
   
                                             
  Data                   Firma del richiedente                          
                                                                       
                                         
Data                   Firma del richiedente                        
N.B.: Le istanze e le dichiarazioni devono essere sottoscritte in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritte
e presentate o inviate unitamente a copia del documento di riconoscimento di ciascuno dei sottoscrittori.
Resta ferma la facolt dell'amministrazione di sottoporre a verifica le notizie indicate nel presente modello di
domanda.