Tu sei qui

A Crotone la commissione parlamentare sul sistema di accoglienza dei migranti

16 Luglio 2015
L'organismo presieduto da Giovanni Migliore ha effettuato un sopralluogo al Centro di accoglienza governativo Cara di Isola Capo Rizzuto e ha tenuto audizioni in prefettura

Si è conclusa ieri pomeriggio la visita di due giorni, dal 13 al 14 lulgio, della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema di accoglienza, identificazione e trattenimento dei migranti, al Cara Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto (Kr). L'organismo è presieduto dal parlamentare Gennaro Migliore e composto da Paolo Beni, Gregorio Fontana e Marialucia Lorefice.

Il primo giorno sono state effettuate attività di sopralluogo presso il Centro, mentre il secondo giorno si sono tenute le audizioni presso la prefettura. 
Sono stati ascoltati i responsabili della gestione del CARA (Misericordia), i sindaci di Crotone e di Isola Capo Rizzuto, i rappresentanti di Save The Children ed OIM, il presidente della commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale Fabrizio Gallo, il prefetto De Vivo, il questore Botte, la garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Intrieri, il procuratore della Repubblica facente funzioni di Crotone, Luisiana Di Vittorio.

 «La situazione abitativa del Cara è migliorata nel corso delle ultime settimane con la dismissione dei container - ha dichiarato Gennaro Migliore alla conferenza stampa tenuta al termine dei lavori. Il primo passo è eliminare strutture precarie che potevano presentare problemi dal punto di vista igienico sanitario». 
Il presidente della commissione si è anche soffermato anche sulle problematiche dei "pocket money" e delle esigenze di personale. Sul primo punto «abbiamo riscontrato - ha riferito - che c'è stata un'ottemperanza con quelle che sono le richieste fatte per il rilascio di ricevute agli ospiti al momento dell'erogazione».

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 16 Luglio 2015, ore 15:57