Tu sei qui

Prato, tutela della sicurezza e dei diritti dei lavoratori cinesi

2 Luglio 2015

Primi bilanci a Prato per il progetto “Tutela della sicurezza e dei diritti dei lavoratori cinesi”. Nel corso di un incontro nella prefettura i dati dell’iniziativa realizzata con i finanziamenti del ministero dell’Interno e del Fondo europeo per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi (F.E.I.).
Grazie al progetto è stato attivato, presso la prefettura e gli altri Enti partecipanti (Questura, Direzione territoriale del lavoro, Comando provinciale dei Vigili del fuoco, Inail), uno sportello informativo itinerante per lavoratori cinesi. E’ stato, inoltre, prodotto un breve filmato, doppiato in cinese, su diritti e sicurezza dei lavoratori, proiettato durante l’incontro.

Lo sportello itinerante, ad oggi, ha registrato un totale di 207 contatti e distribuito centinaia di volantini. I cittadini cinesi hanno potuto informarsi, anche in forma anonima, attraverso un’utenza telefonica e tramite il social networkWe chat”.
Il video, che ha una durata di 12 minuti ed è realizzato in due versioni (cinese ed italiano), può essere visionato sul sito della prefettura di Prato. Sarà mostrato ai cittadini stranieri che richiedono per la prima volta il rilascio del permesso di soggiorno e che sono tenuti a frequentare, presso il Centro territoriale permanente, le sessioni di formazione e di informazione sulla vita in Italia. Sarà, inoltre, fornito a tutti gli Enti che ne faranno richiesta.

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 2 Luglio 2015, ore 19:50

Allegati: