Menu header - it

Tu sei qui

A Pavia, lavoro volontario per i richiedenti asilo

3 Marzo 2015
Sottoscritto un protocollo nella prefettura tra provincia, comune, Inps e associazioni del territorio

I profughi presenti sul territorio pavese potranno svolgere attività di volontariato per le comunità che li ospitano. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa firmato, questa mattina, nella prefettura tra provincia, comuni, direzione provinciale dell’Inps e organizzazioni di volontariato.

L’accordo si prefigura come strumento di integrazione nel creare percorsi virtuosi di collaborazione e accoglienza per i richiedenti asilo. Inoltre, vuole evidenziare come il fenomeno migratorio rappresenti una risorsa ed un valore aggiunto per le comunità ospitanti.

I migranti, prima di iniziare una qualsiasi attività, dovranno sottoscrivere un patto di volontariato e richiedere l'adesione ad un'associazione che opera sul territorio.

Il Comune ospitante individuerà, in sinergia con l’associazione e/o organizzazione   interessate, i servizi di volontariato che potranno essere svolti dai cittadini stranieri.  Ai migranti che aderiranno alla proposta sarà garantita la formazione necessaria e fornita   l’attrezzatura per l’esercizio delle attività che saranno individuate fra quelle di carattere civile e dei servizi alla collettività che non  richiedono particolare specializzazione.  Il protocollo d’intesa sarà portato a conoscenza di tutti i Comuni della provincia e aperto all’adesione dei sindaci che ne faranno richiesta.

Ultimo aggiornamento:

Martedì 3 Marzo 2015, ore 15:51

Allegati: