Tu sei qui

Uno sportello sociale per l'integrazione a Piacenza

30 Settembre 2015
Presentato il progetto patrocinato dalla prefettura

Presentato ieri nella prefettura di Piacenza un nuovo "Sportello sociale" per l'integrazione dei cittadini stranieri. Il progetto, curato dalla Cooperativa sociale "Mondo Aperto" ha avuto il sostegno di Coop Nordest, il patrocinio di Legacoop Emilia Ovest e la collaborazione della prefettura. Alla presentazione sono intervenuti il prefetto di Piacenza Anna Palombi, il vice presidente vicario di Legacoop Emilia Ovest, la responsabile delle Politiche Sociali di Coop Consumatori Nordest e la presidente della Coop "Mondo Aperto".

Il progetto prevede l’attivazione di uno sportello sociale per supportare le realtà già attive, sia pubbliche che private, che operano nei confronti della cittadinanza straniera. Lo sportello, allestito a partire dal 20 ottobre prossimo con apertura martedi e giovedi dalle 15 alle 18 presso gli spazi della Cooperativa Sociale Mondo Aperto, prevede l’allestimento di una postazione dotata di apparecchiature informatiche per la traduzione simultanea, sia orale che scritta, dalle lingue madri degli utenti.

I servizi a favore dei cittadini saranno:

  • Orientamento scolastico e posto scolastico (iscrizioni, accoglienza alunni neo arrivati, mediazione linguistica, corsi italiano L2 per minori e adulti, esami e certificazioni, doposcuola e servizi estivi);
  • Orientamento al mondo cooperativo (le tipologie di cooperative, i consorzi cooperativi sul territorio locale, come costituire una cooperativa);
  • Supporto al disagio economico-sociale, con fornitura di materiale scolastico e generi di prima necessità;
  • Disbrigo pratiche e documentazioni obbligatorie.

Ultimo aggiornamento:

Mercoledì 30 Settembre 2015, ore 08:54

AddToAny