Tu sei qui

Le misure della prefettura di Reggio Calabria per l'accoglienza migranti

8 Ottobre 2015
Programmati dal Consiglio territoriale per l’immigrazione gli interventi per superare l'emergenza

Riunito oggi nella prefettura di Reggio Calabria il Consiglio territoriale per l’immigrazione, il prefetto Claudio Sammartino ha proposto urgenti linee di intervento, per favorire il superamento della fase emergenziale dell’accoglienza dei migranti, in particolare nella Piana di Gioia Tauro nell’imminenza della campagna agrumicola e della stagione invernale.

E’ stato, pertanto, individuato un percorso che pone in capo a regione e amministrazioni locali le iniziative per l’assistenza, l’inclusione abitativa e l’integrazione sociale dei migranti. E' stato costituito un Gruppo di lavoro coordinato dalla prefettura che darà esecuzione alle misure operative finalizzate al superamento delle situazioni di precarietà in cui versa attualmente il campo di San Ferdinando.

La prima fase ricondurrà l’attendamento a condizioni di maggiore vivibilità per consentire ai migranti di affrontare l’inverno in maniera più adeguata. Programmati interventi di bonifica e iniziative per una “gestione del campo”, in attesa del superamento dell’attendamento provvisorio. L'Azienda sanitaria implementerà prevenzione e profilassi a favore degli immigrati, per tenere sotto controllo ogni potenziale focolaio di malattie infettive.

La seconda fase favorirà una sistemazione alloggiativa meno precaria e l’integrazione e inclusione sociale dei cittadini extracomunitari presenti nella Piana di Gioia Tauro, per eliminare gradualmente le situazioni di precarietà e emarginazione alloggiativa con forme di sostegno abitativo e integrazione sociale. Sarà inoltre predisposto un Protocollo sanitario per agevolare l’assistenza dei migranti e di quelli giunti nei Porti reggini, rendendo uniformi le procedure di intervento e le iniziative di profilassi e prevenzione.

Il prefetto Sammartino ha infine informato che sono ormai definite le Linee operative per disciplinare e organizzare le attività di accoglienza e soccorso in occasione degli arrivi nel Porto di Reggio Calabria, una pianificazione quale ulteriore strumento di coordinamento degli interventi che fa tesoro della collaudata esperienza di collaborazione e integrazione tra le varie componenti.

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 8 Ottobre 2015, ore 19:29

AddToAny