Tu sei qui

Richiedenti asilo, confronto alla prefettura di Bari con i sindaci dell’area metropolitana

26 Settembre 2015
Per realizzare un modello di accoglienza diffusa si va verso la realizzazione di protocolli interistituzionali

Aumentare, attraverso un percorso condiviso, un modello di accoglienza “diffusa” per una migliore ridistribuzione dei richiedenti asilo sul territorio dell’area metropolitana di Bari. E’ stata questa la finalità dell’incontro che si è tenuto ieri alla prefettura di Bari, presieduto dal prefetto Carmela Pagano, con i sindaci.

La riunione è stata convocata dopo il recente incontro con i prefetti della regione, nello scorso 22 settembre, e a seguito delle intese raggiunte nel tavolo di coordinamento regionale per l’immigrazione, secondo il modello di governance territoriale delineato dal Governo.

I sindaci hanno pienamente condiviso il nuovo modello di accoglienza proposto, realizzabile in conformità delle linee guida del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR).

Il rappresentante dell’ANCI regionale si è impegnato a tenere incontri di coordinamento dei comuni per sviluppare sia soluzioni immediatamente spendibili per il collocamento dei richiedenti asilo sia per soddisfare esigenze di medio-lungo periodo, da sottoporre alla prefettura. La fase realizzativa potrà, quindi, essere assicurata attraverso protocolli interistituzionali.

 

Ultimo aggiornamento:

Sabato 26 Settembre 2015, ore 10:40

AddToAny