Tu sei qui

Focus ‘ndrangheta contro il lavoro nero, portata a termine la 18ma operazione

23 Aprile 2016
Ha interessato la zona del reggino e coinvolto due aziende agricole

Prosegue su direttiva del prefetto di Reggio Calabria, Claudio Sammartino, la serie di operazioni interforze con l'obiettivo di contrastare il fenomeno del caporalato, del lavoro nero e dell’impiego di manodopera illegale, nell'ambito del 'Focus ‘ndrangheta'.

Gli interventi di controllo e prevenzione, cui hanno concorso unità della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Provinciale insieme a funzionari dell’Ispettorato del Lavoro, hanno riguardato due aziende agricole e un cantiere edile, rispettivamente a Bovalino, Sant’Ilario dello Ionio e Careri ed hanno consentito di identificare 17 persone, di cui 5 di nazionalità straniera e 12 italiani.

Dagli accertamenti sono risultate sanzioni amministrative per complessivi euro 39.243, di cui euro 37.540 per diverse violazioni amministrative nell’ambito specifico del lavoro, tra cui la mancata formale assunzione di lavoratori.

Ultimo aggiornamento:

Sabato 23 Aprile 2016, ore 11:39