Tu sei qui

Missing persons: firmato dal commissario Piscitelli un accordo con l'International Commission

30 Maggio 2016

Temi:

L'esperienza di questo organismo sarà utile per il riconoscimento delle vittime dei naufragi

Continuano i contatti del commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, prefetto Vittorio Piscitelli, con l'obiettivo di implementare le collaborazioni per tentare di dare un nome ai migranti vittime di naufragio. Per questo, il commissario ha sottoscritto il 26 maggio scorso un protocollo di collaborazione con il direttore generale di International Commission on Missing persons (Icmp), Kathryne Bomberger che mira a favorire l'identificazione ed il riconoscimento delle vittime dei naufragi occorsi nel canale di Sicilia.

Icmp è, infatti, un organismo internazionale creato su iniziativa dell'ex Presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton, nel 1996, il cui scopo è quello di collaborare con i governi, le istituzioni e la società civile per affrontare il problema delle persone scomparse a causa di conflitti armati, violazione dei diritti umani e altri disastri.

Attraverso questo accordo, l’Icmp - grazie all’esperienza maturata nella ex Jugoslavia per il riconoscimento delle vittime di guerra – si impegna a diffondere l’avviso ai familiari per la raccolta del materiale 'ante mortem' delle vittime, nonché campioni biologici dai familiari, per facilitare il confronto genetico.

Ultimo aggiornamento:

Lunedì 6 Giugno 2016, ore 19:43

AddToAny