Tu sei qui

Contro l'abusivismo commerciale sulle coste di Ravenna, controlli più stretti delle Forze dell'ordine

11 Maggio 2016
Firmato in prefettura un accordo di collaborazione tra le polizie

Quaranta kilometri della costa ravennate saranno presidiati dagli operatori della Polizia di Stato e delle polizie locali per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’abusivismo commerciale. E' una delle misure previste da un accordo di collaborazione per il coordinamento delle Forze di polizia sottoscritto oggi alla prefettura di Ravenna.

L'intesa è stata firmata dalla Provincia di Ravenna, dalle Amministrazioni comunali di Ravenna e Cervia, dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, dalla Lega Provinciale delle Cooperative, Confcooperative, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, C.N.A., Cooperative Spiagge Ravenna e Cervia e Anaci.

La prefettura, quale cabina di regia, coordinerà così i servizi di prevenzione e di contrasto al fenomeno dell’abusivismo attraverso un monitoraggio quindicinale sulla efficacia delle azioni intraprese.

Le amministrazioni comunali contribuiranno, poi, ai controlli con ulteriori unità di personale - 22 a Ravenna e 29 agenti stagionali a Cervia - da impiegare in particolare nel controllo dell’arenile.

Impegnate su questi obiettivi anche le associazioni di categoria con un’intensa campagna di sensibilizzazione e d’informazione presso le strutture e i lidi, attraverso la predisposizione di messaggi da trasmettere su “radio spiaggia” e la distribuzione di materiale informativo.

Ultimo aggiornamento:

Mercoledì 11 Maggio 2016, ore 17:53

AddToAny