Tu sei qui

Migranti e volontariato, aumentano le intese con i comuni della provincia di Pesaro e Urbino

12 Maggio 2016
Con Montelabbate sono undici quelli che hanno siglato protocolli per l'impiego volontario finalizzato al decoro e mantenzione territoriale

I migranti residenti nel territorio comunale di Montelabbate, in provincia di Pesaro e Urbino, che abbiano fatto domanda di protezione internazionale, potranno chiedere di essere impiegati in attività di volontariato finalizzate al miglioramento del decoro urbano ed alla manutenzione del territorio.

E’ quanto prevede il protocollo, l’undicesimo attivato nella provincia in materia di volontariato dei migranti, siglato oggi presso la prefettura, anche dalla provincia, dalla direzione territoriale del lavoro, nonché dalle organizzazioni di volontariato locali, e dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative.

Il testo è frutto di un costante dialogo, avviato dalla prefettura sin da dicembre 2014 con le istituzioni locali  finalizzato a favorire la realizzazione di percorsi di accoglienza, educativi e di integrazione per consentire ai cittadini stranieri di conoscere il territorio che li ospita rendendosi parte attiva e superare possibili diffidenze da parte delle popolazioni locali.

Affinché possano svolgere questo tipo di lavoro è necessario che i richiedenti siano iscritti ad un’associazione di volontariato e che sottoscrivano il patto di volontariato.

E’ emersa, anche da questo incontro, una generalizzata soddisfazione rispetto quanto realizzato dai  protocolli precedentemente sottoscritti in altri comuni. Ciò ha consentito, da un lato, di favorire l’integrazione dei migranti nelle singole realtà territoriali e, dall’altro, di accentuare la disponibilità all’accoglienza delle popolazioni locali, con conseguente soddisfazione degli amministratori dei Comuni interessati.

Firma del protocollo per il lavoro volontario dei migranti nel comune di Montelabbate

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 12 Maggio 2016, ore 15:15

AddToAny