Tu sei qui

Lotta al terrorismo, Alfano: un grande impegno per la prevenzione

2 Maggio 2016

Temi:

A Bologna il ministro ha evidenziato i numeri dei controlli effettuati: oltre 100mila persone e perquisiti 10 mila veicoli. Oscurati numerosi siti web

«Fin qui il sistema di prevenzione in Italia ha funzionato». Lo ha detto oggi il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, intervenuto ad un convegno sulla web security e terrorismo, organizzato dalla facoltà di Sociologia dell'Università di Bologna.

«Il lavoro di prevenzione è molto importante - ha spiegato Alfano - ed è un compito difficilissimo. Sono già stati effettuati decine di migliaia di controlli: controllate 100 mila persone sospettate di terrorismo, perquisiti 10 mila veicoli, controllate oltre 200 navi e relativi passeggeri sulle principali rotte sospette per il reclutamento dei terroristi. Abbiamo fatto espulsioni, arresti e sono state indagate centinaia di persone».

Spesso, ha ricordato il ministro, non sono misurabili i risultati della prevenzione, ma ci sono. L'attività del ministero dell'Interno, per esempio, ha portato ad «oscurare siti Internet attraverso i quali avveniva il reclutamento per la Jihad, o si inneggiava alla violenza, al terrorismo, all'odio razziale o si faceva proselitismo».

«Nessun paese è a rischio zero - ha concluso il ministro - lo dico perché faccio il consuntivo di quello che è successo negli ultimi mesi, con gli attentati a Parigi e a Bruxelles. Il messaggio è ad ampio raggio, quindi, è difficile la prevenzione».

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 5 Maggio 2016, ore 18:01

AddToAny