Tu sei qui

A Catania la nuova sede della task force dell'UE. Alfano: «Apertura Frontex in Sicilia successo del nostro Paese»

27 Aprile 2016
Prima dell'inaugurazione il ministro dell'Interno ha incontrato in prefettura il commissario UE per l'Immigrazione Avramopoulos

«Siamo un grande Paese, una grande democrazia che salva vite e garantisce sicurezza». E’ quanto ha dichiarato il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, durante la una conferenza congiunta con il commissario UE per l’immigrazione, Dimitris Avramopoulos, al termine di un incontro bilaterale presso la prefettura di Catania, cui ha preso parte anche il direttore di Frontex, Fabrice Leggeri, sui temi relativi alla migrazione e all'asilo, alla riforma del regolamento di Dublino, alla Guardia Costiera e di Frontiera Europea e al Migration Compact.

«Abbiamo messo l'Italia dalla parte giusta della storia - ha proseguito Alfano - evitando che il Mediterraneo diventasse un mare di morte. Al tempo stesso non abbiamo dato tregua ai trafficanti di  esseri umani».

La proposta di Alfano: fotosegnalamento in mare

«Oggi - ha detto il ministro dell’Interno - siamo al 100% di identificazione dei migranti e le nostre commissioni d'asilo sono ad arretrato zero. Sono due obiettivi raggiunti». Su questo tema Alfano ha proposto al commissario e a Frontex «di studiare una proposta nostra che prevede l'uso delle nostre navi in mare anche per il fotosegnalamento, in modo che nessuno possa scappare». Si tratterà, ha aggiunto, di «una sorta di hotspot sul mare che potrà essere rappresentato da una o più navi. E' una proposta - ha concluso Alfano - che noi consideriamo una buona proposta per ridurre l'impatto dei migranti a terra e rendere più efficiente il sistema».

Inaugurata nuova sede regionale dell'Ue (Eurtf)

Dopo il colloquio in prefettura, Alfano e Avramopoulos hanno preso parte alla cerimonia di presentazione della nuova task force regionale dell'Ue (Eurtf), inaugurata in via Transito, 74. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Catania, Enzo Bianco, e rappresentanti di Frontex, EASO, Europol e Eurojust.

«Avevo chiesto che ci fosse anche in Sicilia una sede di Frontex», ha detto il ministro. «Una sede per rafforzare l'idea che la frontiera che i migranti vogliono varcare è quella europea e non italiana. L'atto di oggi è un successo, un successo del nostro Paese e di squadra».

Che cosa è Eurtf

Eurtf costituisce una piattaforma di cooperazione tra i diversi  gruppi di esperti delle agenzie dell'Ue coinvolte nel sistema basato sui punti di crisi (hotspot), tra cui Frontex, l'Ufficio  europeo di sostegno per l'asilo (Easo), Europol e Eurojust. La  task force assiste le autorità italiane per quanto riguarda la  gestione delle migrazioni, il sostegno per l'asilo e la lotta al  traffico di esseri umani.

L'inaugurazione della sede della task force Ue a Catania

Ultimo aggiornamento:

Giovedì 5 Maggio 2016, ore 18:01

AddToAny